 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Esenzione da imposta di bollo e di registro per le Organizzazioni di Volontariato

News

Terzo Settore
torna alle news

Esenzione da imposta di bollo e di registro per le Organizzazioni di Volontariato

mercoledì, 13 gennaio 2021

Niente imposta di bollo e niente imposta di registro: questa è stata la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 22 del 8 gennaio 2021 ad un ente religioso in possesso della qualifica di organizzazione di volontariato (Odv) ed iscritto al corrispondente Registro, il quale chiedeva quale fosse il corretto comportamento da adottare a proposito della registrazione di un contratto di convenzione tra il Comune e l’ente circa l’accesso ai contributi derivanti dalla destinazione dell’8% degli oneri di urbanizzazione secondaria incassati dal Comune.

Il Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 “Codice del Terzo Settore”, all’articolo 82 rispettivamente al  

  • comma 3, per l’imposta di registro, dispone l’esenzione
    • sia per gli atti costitutivi 
    • sia per quelli connessi allo svolgimento delle attività delle organizzazioni di volontariato;
  • comma 5, per l’imposta di bollo, dispone per gli atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonché le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni, le attestazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico in qualunque modo denominato posti in essere o richiesti dagli enti del Terzo settore.

Da quanto sopra è chiaro che l’ente godrà della esenzione perché la convenzione, con riferimento 

  • all’imposta di registro è “un atto connesso allo svolgimento dell’attività” 
  • all’imposta di bollo, è “un contratto” e successivamente “documenti”, posto in essere da un ente del Terzo settore.

L’interpello n. 22 in oggetto è un’ulteriore prassi a conferma di quanto già commentato sia dall’Agenzia Entrate con la risoluzione 21 dicembre 2017 n. 158/E e sia dalla Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 18 maggio 2020 n. 4314 con particolare riferimento alla data a partire dalla quale far decorrere l’esenzione delle imposte in oggetto: ai sensi dell’art. 104 del D.Lgs. 117/2017 alle Odv (e non solo, in quanto questo vale anche per Associazioni di Promozione Sociale e per le Onlus) iscritte nei rispettivi registri, in via transitoria nelle more della istituzione del Registro Unico del Terzo Settore, l’esenzione dalle imposte di registro e di bollo decorre dal primo gennaio 2018. 

Tuttavia, l’esenzione è valida solo se gli atti posti in essere per la firma della convenzione ed il successivo utilizzo dei contributi sono connessi e finalizzati al raggiungimento delle finalità istituzionali dell’ente: con la risposta a questo interpello, in questo caso, l’Agenzia ha risposto positivamente.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati