 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Cessione fabbricato destinato alla demolizione: plusvalenza tassata si o no?

News

Disposizioni in genere
torna alle news

Cessione fabbricato destinato alla demolizione: plusvalenza tassata si o no?

mercoledì, 16 settembre 2020

La Risposta n. 331 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate sancisce che:

  • È definitivamente superata la Risoluzione 395/E/2008 la quale prevedeva la tassazione della plusvalenza nel caso di vendita a titolo oneroso di fabbricati inseriti in un’area che sarà oggetto di recupero; tale cessione veniva di fatto assimilata alla cessione di un terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria;
  • Si debba tenere conto di quanto indicato nella Circolare 23/E/2020 (trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati da demolire) che di fatto supera la citata Risoluzione, tenendo conto quanto disposto dalla Sentenza della Suprema Corte 5088/2019 (nella cessione di edificio, la pattuizione delle parti di demolire ricostruire, anche con ampliamento di volumetria, non può essere riqualificata come cessione di terreno edificabile).

Nel caso in esame (vendita di un compendio immobiliare derivante da successione destinato alla demolizione e successiva costruzione di un nuovo immobile da parte dell’acquirente) non si parla, quindi, di cessione di terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria soggetto a plusvalenza ex art. 67 Tuir, ma di cessione di fabbricato acquisito da successione; per tale motivo si dovrà applicare la disciplina fiscale legata a quest’ultima fattispecie.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati