 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Contratto di agenzia e giusta causa del recesso dell’agente

News

Contenzioso e processo
torna alle news

Contratto di agenzia e giusta causa del recesso dell’agente

martedì, 28 luglio 2020

La Cass. civ., sez. lav., con ord. n. 15114 del 2020, ha stabilito che in un contratto di agenzia è da considerarsi legittimo il recesso senza preavviso da parte dell’agente per fatto imputabile al preponente laddove quest’ultimo abbia tenuto comportamenti illegittimi e contrari alla buona fede. 

Fatto e questioni di diritto

La ordinanza della Cass. civ., n. 15 luglio 2020 trova la propria genesi nel contenzioso insorto tra una agente e il proprio preponente nell’ambito di un rapporto di agenzia. Nello specifico, l’agente aveva ottenuto in danno del preponente la ingiunzione di pagamento per le provvigioni maturate e non corrisposte; avverso detta ingiunzione di pagamento proponeva opposizione il preponente, chiedendo, in riconvenzionale, il riconoscimento in suo favore della indennità di mancato preavviso conseguente al recesso – a suo dire senza giusta causa - dell’agente. Il Tribunale di Foggia rigettava la proposta opposizione; il preponente ricorreva in appello presso la Corte territoriale di Bari che confermava la pronuncia di primo grado e rigettava il gravame. Avverso la sentenza di appello il proponente ricorreva in Cassazione chiedendo la riforma della pronuncia a sé sfavorevole, eccependo, tra gli altri motivi, la insussistenza della giusta causa del recesso dell’agente. 

La Corte di Cassazione, con la ordinanza al nostro esame, ha rigettato la proposta censura ritenendo sussistente la giusta causa del recesso dell’agente quale conseguenza del comportamento illegittimo del preponente il quale aveva unilateralmente modificato il contratto di agenzia, senza giustificazione e senza accettazione del promotore, e avevaimpedito all’agente di accedere al proprio ufficio, avendo sostituito arbitrariamente la serratura.

Per la Cassazione, il Giudice d’appello aveva valutato gli interessi contrapposti e aveva compitamente motivato la propria decisione. Dalla istruttoria era emerso che le nuove condizioni contrattuali non erano state accettate dal promotore il quale aveva prontamente e formalmente manifestato le proprie doglianze e il proprio disaccordo. A ciò si aggiunga che il comportamento del preponente che aveva sostituito la serratura, di fatti impedendo l’ingrasso in ufficio all’agente, costituiva per i Giudicante elemento contrario alla buona fede. 

Era da considerarsi, quindi, legittimo il recesso senza preavviso dell’agente poiché si era verificata una giusta causa che non consentiva la prosecuzione - nemmeno solo provvisoria - del rapporto.

Va da sé che essendo legittimo il recesso senza preavviso del promotore, questi  non era tenuto a corrispondere all’altra parte l’indennità sostitutiva del preavviso. Di detto iter logico/valutativo il Giudice d’appello aveva dato precisa e sufficiente motivazione nella propria pronuncia tanto da rendere inammissibile il proposto ricorso in Cassazione.

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati