E’ stato adottato il decreto direttoriale n. 41 del 2020 per regolare, a causa del Covid-19, le modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l’esercizio della professione di Consulente del lavoro.
Esame per la professione di consulente del lavoro
In deroga alle disposizioni normative vigenti e in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con la Direzione Generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, ha adottato il decreto direttoriale n. 41 del 2020 per disciplinare, ai sensi dell’art. 6, comma 2-bis, del d.l. 22/2020, le modalità in deroga di svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Consulente del lavoro per la sessione 2020.
Il decreto direttoriale n. 51 del 2020 stabilisce che, per la sessione 2020,
- gli esami di abilitazione consisteranno esclusivamente nelle prove orali, che si svolgeranno in presenza e con le necessarie misure di prevenzione e distanziamento;
- le prove orali avranno inizio il 26 ottobre 2020 e proseguiranno secondo i calendari d’esame adottati dalle singole commissioni, in base al numero dei candidati;
- il termine per la presentazione della domanda di ammissione è differito al 16 settembre 2020.
Infine, viene previsto che con successivo decreto direttoriale potranno, eventualmente, essere stabilite modalità di svolgimento a distanza delle prove orali, qualora si renda necessario per l’evolversi della situazione epidemiologica.