 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Cuneo fiscale: istituiti i codici tributo per i datori di lavoro

News

Disposizioni in genere
torna alle news

Cuneo fiscale: istituiti i codici tributo per i datori di lavoro

venerdì, 03 luglio 2020

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 35/E ha fornito i codici tributo eventualmente utilizzati dai sostituti d’imposta per compensare, mediante i modelli F24, e F24 EP, il credito maturato derivato dall’anticipazione delle somme, ai lavoratori dipendenti e assimilati sostituiti, a titolo di trattamento integrativo salariale così come previsto dall’ articolo 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3

Si precisa che ai sensi del comma 4 del citato articolo 1 del decreto-legge n. 3 del 2020 i sostituti d’imposta, in questo caso i datori di lavoro, possono recuperare, in compensazione tramite modello F24, le somme versate anticipatamente (credito maturato) in busta paga a decorrere dal 1° luglio 2020.

La procedura

L’Istituto, con la presente risoluzione, precisa che, al fine di recuperare il credito maturato i datori di lavoro hanno l’obbligo di presentare, in via telematica, il modello F24, e in sede di compilazione utilizzare il codice tributo 1701 “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo - articolo 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3”

Nei campi “rateazione/regione/prov./mese rif.” e “anno di riferimento” sono indicati, rispettivamente, il mese e l’anno in cui è avvenuta l’erogazione del trattamento integrativo, nei formati “00MM” e “AAAA”

Nel caso in cui la veste di datore di lavoro sia svolto da un Ente pubblico le istruzioni sono le seguenti:

Modello F24 “enti pubblici” (F24 EP):

- “170E” denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo - articolo 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio  2020, n. 3”.

In sede di compilazione del modello F24 EP, il codice tributo “170E” è esposto nella sezione “Erario” (valore F), in corrispondenza delle somme indicate nel campo “importi a credito compensati”. Nei campi “riferimento A” e “riferimento B” sono indicati, rispettivamente, il mese e l’anno in cui è avvenuta l’erogazione del trattamento integrativo, nei formati “00MM” e “AAAA”.

 

f24

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati