Con la Risoluzione n. 29/E/2020 l'Agenzia delle Entrate ha definito quali siano i codici tributo per il versamento, tramite F24 o F24 Enti Pubblici, a partire dal 2020, dell'IMU (Imposta municipale propria) così come definita dalla Legge di Bilancio 2020.
Per semplificare le procedure, l'amministrazione finanziaria ha deciso di mantenere gli stessi codici tributo già in vigore per i modelli F24, e più precisamente:
- “3912” denominato: “IMU - imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze - COMUNE”;
- “3913” denominato “IMU - imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale - COMUNE”;
- “3914” denominato: “IMU - imposta municipale propria per i terreni – COMUNE”;
- “3916” denominato: “IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili - COMUNE”;
- “3918” denominato: “IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati – COMUNE”;
- “3923” denominato “IMU - imposta municipale propria – INTERESSI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
- “3924” denominato “IMU - imposta municipale propria – SANZIONI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
- “3925” denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO”;
- “3930” denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili aduso produttivo classificati nel gruppo catastale D –INCREMENTO COMUNE
Nel contempo, per esigenze di monitoraggio, ha creato il nuovo codice tributo 3939 (Imu- Imposta municipale propria per i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita - COMUNE)
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono da versare con lo stesso codice tributo dell'imposta dovuta.
Anche per quanto riguarda i versamenti tramite modello F24 Enti Pubblici vengono confermati i codici tributi già in vigore, e più precisamente:
- “350E” denominato “IMU - imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale - COMUNE”;
- “351E” denominato “IMU - imposta municipale propria per i terreni - COMUNE”;
- “353E” denominato “IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili - COMUNE”;
- “355E” denominato “IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati - COMUNE”;
- “357E” denominato “IMU - imposta municipale propria - INTERESSI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
- “358E” denominato “IMU - imposta municipale propria - SANZIONI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
- “359E” denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO”;
- “360E” denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE”
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono da versare con lo stesso codice tributo dell'imposta dovuta.
Si ricorda che la scadenza per il versamento dell'acconto 2020 è fissata per il 16 giugno 2020.