 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
ISEE precompilato online: più semplice presentare la DSU

News

Previdenza
torna alle news

ISEE precompilato online: più semplice presentare la DSU

mercoledì, 27 maggio 2020

L’Inps, con comunicato del 26 maggio 2020, rende noto che, con il servizio online ISEE precompilato, si vuole agevolare e semplificare la compilazione della DSU.

Isee precompilato per presentare la DSU

L’Inps, con comunicato del 26 maggio 2020, rende noto che con il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU) e ottenere l'attestazione ISEE precompilata.

Una novità che viene incontro alle esigenze dei cittadini, evitando code e sprechi di tempo. Il servizio online, infatti, agevola e semplifica la compilazione della DSU con dati precompilati grazie alla condivisione delle informazioni fornite da Agenzia delle Entrate e INPS.

All’interno, nella sezione “Come fare?”, sono disponibili alcuni tutorial utili a comprendere le varie fasi del processo di acquisizione della dichiarazione precompilata.

La principale difficoltà che potresti incontrare riguarda l’inserimento corretto dei dati di riscontro, ad esempio:

- per ogni componente maggiorenne il nucleo familiare (escluso il dichiarante) è necessario individuare se nell’anno precedente ha presentato o meno una DICHIARAZIONE DEI REDDITI sui redditi 2018:  

• SE NON HA PRESENTATO UNA DICHIARAZIONE dei redditi (ovvero in presenza di sola CU) barra l’opzione assenza di dichiarazione; 

• SE HA PRESENTATO IL MODELLO 730 occorre indicare l’importo esposto nel rigo differenza (modello 730-3);

• SE HA PRESENTATO IL MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE occorre indicare l’importo esposto nel rigo differenza del quadro RN del modello.

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati