 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Nell’IVA di gruppo e nel gruppo IVA, sospensione dei versamenti anche in assenza della condizione di prevalenza

News

Imposta sul valore aggiunto
torna alle news

Nell’IVA di gruppo e nel gruppo IVA, sospensione dei versamenti anche in assenza della condizione di prevalenza

giovedì, 07 maggio 2020

In caso di adozione della procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo o del regime del Gruppo IVA, ai fini della sospensione dei versamenti relativi all’IVA, qualora la condizione di prevalenza relativa ai ricavi non sia realizzata, ma una o più società partecipanti alla liquidazione IVA di gruppo abbiano le caratteristiche che, individualmente, consentono di beneficiare della sospensione, è possibile escludere dalla liquidazione periodica di gruppo la componente a debito riferibile a dette società, relativa al mese di marzo e/o di aprile 2020.

A chiarirlo è stata la risposta n. 1.16, fornita dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 11 del 6 maggio 2020.

Nell’ambito dell’IVA di gruppo, l’unico soggetto obbligato ad effettuare i versamenti è la società controllante. Di conseguenza, la circolare n. 8/E/2020 (risposta 1.5) aveva specificato che, ai fini dell’applicazione della sospensione dei versamenti relativi all’IVA prevista dall’art. 18 del D.L. n. 23/2020, è sufficiente che i soggetti facenti parte del perimetro applicativo della liquidazione IVA di gruppo esercitino una o più attività previste dai commi 2 e 3 dell’art. 61 del D.L. n. 18/2020, sempreché l’ammontare dei ricavi derivanti dalle stesse attività sia prevalente rispetto a quello complessivamente realizzato a livello di gruppo.

Nel nuovo documento di prassi è stato ulteriormente precisato che, qualora la condizione di prevalenza non sia realizzata, ma una o più società partecipanti alla liquidazione IVA di gruppo abbiano le caratteristiche che, individualmente, consentono di beneficiare della sospensione, è possibile escludere dalla liquidazione periodica di gruppo la componente a debito riferibile a dette società, relativa al mese di marzo e/o di aprile 2020.

Le stesse indicazioni valgono anche in caso di adesione al regime del Gruppo IVA, sicché la citata circolare n. 8/E/2020 (risposta 1.4) aveva chiarito che, ai fini della sospensione dei versamenti relativi all’IVA dovuti dal Gruppo IVA, è sufficiente che i soggetti aderenti esercitino una o più delle attività tra quelle richiamate dai commi 2 e 3 dell’art. 61 del D.L. n. 18/2020, sempreché l’ammontare dei ricavi ad esse relative ne rappresenti cumulativamente la parte prevalente rispetto a quello complessivamente realizzati da tutte le società del Gruppo.

Nella circolare n. 11/2020, l’Agenzia ha specificato che, analogamente a quanto indicato in tema di liquidazione IVA di gruppo, nelle ipotesi in cui, non realizzandosi la condizione di prevalenza nel Gruppo IVA, una o più società partecipanti abbiano le caratteristiche che, individualmente, consentano di beneficiare della sospensione dei versamenti dell’imposta, va preso a riferimento il decremento del fatturato teoricamente imputabile a ciascuna singola società ed il corrispondente saldo a debito d’imposta per i mesi di marzo e/o aprile 2020.

Per entrambi i regimi, l’importo a debito sospeso può essere versato in un’unica soluzione entro il 30 giugno 2020, ovvero in 5 rate a decorrere dal medesimo mese.

Qualora una o più società liquidino l’IVA con cadenza periodica trimestrale può essere sospeso un importo pari al saldo a debito riferibile ai soli mesi di marzo e/o aprile 2020.

La possibilità di tenere conto anche della situazione individuale delle singole società partecipanti alla liquidazione IVA di gruppo o al Gruppo IVA ai fini del beneficio della sospensione vale, infine, anche con riferimento alla sospensione dell’IVA disposta dall’art. 61 del D.L. n. 18/2020, per la quale ciò che rileva è il tipo di attività svolta da ciascuna società.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati