Il Consiglio di Amministrazione di Ebilog, con circ. n. 1 del 4 maggio 2020, ha previsto iniziative, rivolte alle imprese del trasporto ed ai dipendenti iscritti ed in regola con i versamenti, a sostegno dell’emergenza COVID-19.
EBILOG E CIRC. 1 DEL 2020
Con circ. n. 1 del 4 maggio 2020, il Consiglio di Amministrazione di Ebilog, ossia l’Ente bilaterale nazionale previsto dal CCNL logistica, trasporto e spedizione, ha previsto, per le famiglie delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti ed in regola con i versamenti ad Ebilog, prime iniziative a sostegno dell’emergenza COVID-19 che sta interessando in maniera così forte il paese. Nello specifico:
- viene previsto un contributo di solidarietà pari a 10.000 euro, in caso di decesso, a causa Coronavirus/Covid 19, dell'iscritto/a, di un/a figlio/a, del marito, della moglie o del/la convivente more uxorio,
- sono confermate, per l’anno 2020, le seguenti iniziative:
- borse di studio per l’anno accademico 2018/2019;
- interventi in materia di sospensione delia patente per i conducenti professionali;
- interventi in materia di solidarietà;
- contributi per l’acquisto di libri scolastici per l’a.s. 2020/2021;
- contributi per servizio mensa per asili nido, scuola di infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primgrado per l’a.s. 2019/2020 (considerata la chiusura delle scuole gli importi rimborsabili sono stati rimodulati);
- contributi in caso di malattie particolarmente gravi;
- contributi per rette di frequenza all’Università a.a. 2019/2020;
- contributi per l’attivazione di tirocini;
- contributi per l’assunzione di giovani conducenti a seguito di percorsi bilaterali.
A tutte queste iniziative si può accedere attraverso bandi, che sono disponibili sul sito di Ebilog, www.ebilog.it, dal 5 maggio 2020.
Infine, verrà pubblicato successivamente il bando sulla formazione per il quale, tuttavia, viste le restrizioni in atto, quali ad esempio il distanziamento sociale, il Consiglio Direttivo sta valutando gli opportuni aggiustamenti.