 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
INPS: Semplificazione delle modalità di gestione e compilazione del modello “IG Str Aut”

News

Previdenza
torna alle news

INPS: Semplificazione delle modalità di gestione e compilazione del modello “IG Str Aut”

martedì, 07 aprile 2020

Con il messaggio 1508 del 06 aprile 2020, L’INPS ha comunicato alcune semplificazione delle modalità di gestione e compilazione del modello “IG STR AUT ” (COD SR41) contente i dati per il pagamento diretto ai lavoratori delle integrazioni salariali.

Il Messaggio in questione ha disposto l’abolizione dell’obbligo di firma da parte del lavoratore del modello cod. SR41. L’istituto ha specificato che le eventuali informazioni utili al lavoratore potranno essere richieste dallo stesso al proprio datore di lavoro che avrà comunque la possibilità di stampare il modulo.

Pertanto, le condizioni soggettive oggetto di dichiarazione di responsabilità da parte del lavoratore, contenute nel quadro G del modello cartaceo dell’ "SR41”, non saranno più autocertificate, ma verranno controllate d’ufficio in modo automatico, attraverso la verifica dei dati presenti negli archivi informatici dell’Istituto.

Inoltre, l’INPS ha richiamato le disposizioni diramate con la circolare 48 del 29 marzo 2020 per quanto riguarda la certificazione dell’iban su cui verrà effettuato il pagamento.

Tra le novità introdotte e già operative vi è l’obbligo, in fase di invio del file “SR41”, dell’indicazione del numero di autorizzazione comunicato dall’Istituto, che consente l’abbinamento automatico del file “SR41” alla medesima autorizzazione.

Questa innovazione contribuisce ad agevolare l’invio e la gestione dei file “SR41” e a collegare l’istanza di pagamento diretto al tipo di prestazione richiesto, limitando tale flusso ai soli modelli “SR41” che possono essere processati correttamente.

 

Da questa modalità di lavorazione automatizzata sono esclusi i beneficiari cui deve essere applicata una trattenuta sull’importo della prestazione. Per individuare tali soggetti, prima dell’avvio della fase automatizzata in corso di realizzazione, verrà richiesto alle Strutture territoriali, con successivo messaggio, l’elenco di tali lavoratori per i quali resta fermo l’intervento manuale. Non rientrano nell’elaborazione manuale i lavoratori beneficiari a cui si applica la trattenuta sindacale, acquisita dal flusso automatizzato proveniente dalle aziende.

Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di effettuare pagamenti plurimi attraverso la selezione di gruppi omogenei di prestazione come:

  • FONDI SENZA CAUSALE COVID;
  • FONDI CON CAUSALE COVID;
  • CIGO, CIGS, CIGD SENZA CAUSALE COVID;
  • CIGO, CIGD CON CAUSALE COVID.

Infine, un’altra importante novità introdotta e già operativa è quella di consentire l’invio di flussi relativi a periodi più ampi di una singola mensilità, al fine di ridurre il numero di file “SR41” da trasmettere

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati