Le Casse di Previdenza di tutti gli ordini professionali che esercitano la propria attività sul territorio nazionale stanno adottando misure utili per sostenere tutti gli iscritti aiutandoli a fronteggiare l'emergenza Covid19 in corso.
Qui di seguito un breve vademecum sulle decisioni prese dai vari Consigli di Amministrazione delle Cassa professionali in ordine alla sospensione del versamento dei contributi previdenziali.
Tali Enti stanno anche adottando misure, quali la copertura sanitaria ed il riconoscimento di specifiche indennità, sempre volto a sostenere i propri iscritti. Ne è un esempio l'ENPAM che nell'ultimo consiglio di amministrazione del 26 marzo ha stabilito che verserà un’indennità di 1.000 euro a tutti i medici e odontoiatri che svolgono libera professione e che hanno avuto un calo del reddito importante a causa del Covid-19 (si specifica che l’indennità sarà pagabile solo dopo il via libera dei ministeri vigilanti e che tutte le informazioni su come accedere ed sui soggetti interessati sono disponibili sul sito dell'Ente).
CNDCEC
Il Presidente in un lettera inviata a tutti gli Ordini ha reso noto che "è stata già disposta la sospensione dei termini di pagamento sino al 30 aprile (clicca qui), stiamo assumendo le necessarie delibere in ordine alla sospensione dei pagamenti, ivi compresi i versamenti rateali, sino al 31 ottobre 2020, sospendendo anche il versamento dei contributi minimi previsti per il 2020. Successivamente, per coloro che si avvalgono della sospensione, verranno resi noti i termini e le modalità di recupero dei versamenti non effettuati, con la possibilità di rateizzare il dovuto. Posto che la sospensione dei versamenti è una facoltà di cui possono avvalersi gli iscritti, in questi giorni stiamo anche informando coloro che si avvalgono dell’addebito diretto in banca e che volessero sospendere i pagamenti, della necessità di contattare la propria banca per revocare la disposizione".
CASSA FORENSE
E' stata disposta la sospensione fino al 30 settembre 2020 di tutte le scadenze per contributi e adempimenti previdenziali.
CASSA NOTARIATO
E' stata disposta la sospensione per il periodo 20 marzo - 26 maggio 2020 dei termini relativi al versamento dei contributi previdenziali dovuti alla Cassa.
CNPR (CASSA RAGIONIERI)
Rimane invariata la scadenza del 16 aprile ma il pagamento dei contributi previdenziali potrà effettuarsi entro il 31 maggio in unica soluzione ovvero in 5 rate mensili, di cui la prima pagata entro il 31 maggio, senza applicazione di interessi né di sanzioni.
ENPACL (CONSULENTI DEL LAVORO)
Sono stati posticipato i versamenti che saranno da effettuarsi tra settembre e dicembre 2020. La Cassa ha fornito specifiche indicazioni anche per i soggetti residenti nell prima "zona rossa". Vengono sospesi fino a settembre 2020 il pagamento dei piani di rateizzazione in corso.
INARCASSA
"Il pagamento dei contributi minimi 2020 con MAV, in scadenza 30 giugno e 30 settembre, potrà essere effettuato entro il prossimo 31 dicembre senza nessuna sanzione, anche se sui I MAV sono riportate le scadenze originarie.
Il pagamento con SDD delle rate bimestrali dei minimi è sospeso a partire dalla rata di aprile e riprenderà dal 31 agosto. Le rate successive slitteranno, di due mesi in due mesi, fino al 30 aprile 2021. Il pagamento in ritardo delle singole rate del 2020 - inclusa quella scaduta a febbraio u.s. - non sarà sanzionato se l’importo complessivo risulterà versato entro la scadenza dell’ultima rata, cioè entro il 30 aprile 2021".
La prima rata della rateizzazione del conguaglio 2018 (pagamento con SDD) è posticipata al 31 luglio 2020. Le rate successive slittano al 30 novembre e al 31 marzo 2021, senza ulteriori aggravi.
"Tutti i pagamenti in scadenza dal 1° marzo al 30 giugno sono posticipati al 31 luglio 2020 (valido anche per le Società), anche se sui I MAV sono riportate le scadenze originarie. Slittano quindi anche tutte le successive rate dei piani di rateazione. Sono inclusi i versamenti da ACA e ROP. Attenzione però, i termini di adesione on line ai due istituti vanno comunque rispettati.
Gli associati e le Società sono considerati regolari, se hanno presentato le dichiarazioni on line e se non hanno debiti scaduti prima del 1° marzo. Il certificato di regolarità contributiva verrà rilasciato anche in caso di mancato pagamento dell’acconto di un piano di rateazione con scadenza entro il 31 luglio 2020".
CASSA GEOMETRI
il Consiglio di Amministrazione della Cassa, ha stabilito la sospensione di tutti i versamenti in scadenza fino a maggio 2020 e l’automatica proroga in relazione all’eventuale perdurare dello stato di emergenza sanitaria.
ENPAM
"Tra le decisioni più significative, quella di far slittare dal 30 aprile al 30 settembre i termini per il pagamento dei contributi previdenziali.
Il posticipo riguarda sia la prima rata della Quota A di quest’anno sia la quarta rata della Quota B dell’anno scorso.
Slitteranno poi anche le date per le rate successive: le nuove scadenze delle rate di Quota A saranno infatti 31 ottobre, 30 novembre e 31 dicembre. Infine, il versamento della quinta e ultima rata della Quota B del 2019 è stato posticipato al 30 novembre di quest’anno".
ENPAV (VETERINARI)
Sono sospese fino al mese di settembre 2020 tutte le scadenze dei pagamenti relative ai contributi e a tutte le rateazioni in corso per riscatti, ricongiunzioni e contribuzioni pregresse.
ENPAIA (PERITI AGRARI E AGROTECNICI)
Il Cda della Fondazione Enpaia ha deliberato la sospensione del versamento dei contributi con scadenza dall’8 Marzo 2020 al 30 Settembre 2020. I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni o interessi, in un’unica soluzione entro il 25 Ottobre 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dalla medesima data. La domanda per fruire della rateizzazione dovrà essere presentata entro il termine perentorio del 31 Luglio 2020 tramite pec.