 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Società ed associazioni tra avvocati: nuovi soggetti abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni

News

Dichiarazioni e modulistica
torna alle news

Società ed associazioni tra avvocati: nuovi soggetti abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni

mercoledì, 11 marzo 2020

Tra i soggetti che possono presentare le dichiarazioni in via telematica sono state inserite, con il Provvedimento 118737/2020:

  • le associazioni tra avvocati (articolo 4 della legge 247/2012);
  • le società tra avvocati (articolo 4-bis legge n. 247/2012)

La possibilità di trasmettere telematica delle dichiarazioni, già riconosciuta ai singoli avvocati viene ora estesa alle associazioni e alle società tra avvocati, "tenuto conto che i soggetti in questione, oltre a possedere i necessari requisiti tecnici ed organizzativi, svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione".

Si ricorda che...

L'art. 3, comma 3 del DPR 322/98 stabilisce quali siano i soggeti incaricati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi, e più precisamente:

  1. gli iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commerciali e dei consulenti del lavoro;
  2. i soggetti iscritti alla data del 30 settembre 1993 nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la sub-categoria tributi, in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria;
  3. le associazioni sindacali di categoria tra imprenditori indicate nell'articolo 32, comma 1, lettere a), b) e c), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonche' quelle che associano soggetti appartenenti a minoranze etnico-linguistiche;
  4. i centri di assistenza fiscale per le imprese e per i lavoratori dipendenti e pensionati;
  5. gli altri incaricati individuati con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze.

Le società tra professionisti iscritte negli albi dei dottori commercialisti/esperti contabili e consulenti del lavoro erano già stata inserite con Provvedimento n. 53616/2018.

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati