Nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 sono state pubblicate le tabelle nazionali, per il 2020, dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI secondo quanto previsto dall'Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314.
Le Tabelle ACI sono utili per:
- la determinazione del fringe-benefit, cioè della retribuzione in natura che deriva dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private;
- il calcolo dei costi chilometrici necessari per quantificare l'importo dei rimborsi spettanti dipendenti o professionisti che utilizzano il proprio veicolo svolgendo attività a favore del datore di lavoro
Le tabelle sono suddivise in due periodi (I e II semestre 2020) e per tipologia di veicolo:
- autoveicoli a benzina in produzione;
- autoveicoli a gasolio in produzione;
- autoveicoli benzina-GPL, benzina-metano, metano esclusivo in produzione;
- autoveicoli elettrici ed ibridi in produzione;
- autoveicoli a benzina fuori produzione;
- autoveicoli a gasolio fuori produzione;
- autoveicoli benzina-GPL, benzina-metano, metano esclusivo fuori produzione;
- autoveicoli elettrici ed ibridi fuori produzione;
- motoveicoli
La suddivisione in due periodi è dovuta alle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2020 (art.1, commi 632 e 633) in materia di tassazione dei veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo ai dipendenti, in quanto sui contratti stipulati dal 1° luglio 2020 la tassazione sarà correlata ai valori di emissione di anidride carbonica. Fino al 30 giugno 2019, invece, il compenso in natura rimane pari al 30% dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15mila chilometri, calcolato sulla base del costo chilometrico indicato nelle tabelle ACI.
Invece, per i contratti stipulati a partire dal 1° luglio 2020 la tassazione sarà la seguente:
- per i veicoli con CO2 entro i 60 grammi per chilometro: 25% del costo chilometrico ACI;
- per i veicoli con CO2 superiore a 60 gr per km ma non a 160: 30% del costo chilometrico ACI;
- per i veicoli con CO2 superiore a 160 gr per km ma non a 190:40% del costo chilometrico ACI (dal 2021, la percentuale si innalzerà al 50%);
- per i veicoli con CO2 oltre i 190 gr per km: 50% del costo chilometrico ACI (dal 2021,la percentuale si innalzerà al 60%)