 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Cassa colf: le garanzie ai datori di lavoro per danni causati dalla colf

News

Previdenza
torna alle news

Cassa colf: le garanzie ai datori di lavoro per danni causati dalla colf

venerdì, 01 novembre 2019

Con il versamento dei contributi alla “Cas.sa.Colf” (3 centesimi – di cui 1 a carico colf – per ogni ora di lavoro) le famiglie vengono garante contro azioni di rivalsa INAIL per infortunio occorso alla dipendente. In questo caso la Cassa rimborserà le spese sostenute da parte del datore di lavoro per il risarcimento a suo carico nella misura di 25.000 euro per ciascun evento e per anno civile.

La copertura inoltre tiene indenne il datore di lavoro, in regola con i versamenti di contributi di assistenza contrattuale, di quanto sia tenuto a pagare a titolo di risarcimento quale civilmente responsabile ai sensi di legge, alla persona o alle cose, involontariamente cagionati a terzi da parte del proprio dipendente domestico durante lo svolgimento delle funzioni lavorative e durante l’orario di lavoro. La Cassa rimborsa le spese sostenute per un massimale annuo di 25.000 euro nei seguenti limiti: 5.000 euro annui per danni a cose e 20.000 euro annui per danni alla persona. Ai fini del rimborso non sono considerati terzi le persone iscritte nello stato di famiglia del datore di lavoro e del lavoratore. Non sono rimborsabili spese diverse dal mero danno a cose o persone.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati