 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Fondo Previndai: contributi deducibili dal reddito

News

Previdenza
torna alle news

Fondo Previndai: contributi deducibili dal reddito

mercoledì, 23 ottobre 2019

I contributi versati a Previndai sono deducibili dal reddito: riducono, quindi, il reddito imponibile e danno origine ad un risparmio immediato sotto forma di minori imposte IRPEF. Saranno poi tassati dal Fondo al momento della liquidazione con l’aliquota, più conveniente, riservata dalla legge alle prestazioni di previdenza complementare.

Tale trattamento fiscale favorevole vale su tutti i contributi versati:

  1. sia i contributi di derivazione contrattuale su cui il datore di lavoro opera la deduzione già in busta paga,
  2. sia i contributi versati a Previndai su base volontaria. 

La deduzione generalmente spetta fino a 5.164,57 euro; i contributi versati oltre il limite di deducibilità fiscale sono soggetti ad imposta.

Se per il 2018 non sono stati dedotti dal fisco i contributi versati è bene farlo presente agli uffici Previndai in quanto il relativo ammontare non sarà tassato al momento del pagamento della prestazione. Per dichiarare l’importo dei contributi non dedotti è disponibile, nell’area riservata del sito del Fondo, la funzione “contributi non dedotti” che consentirà di compilare il modulo 059, dichiarazione che va trasmessa entro il 31 dicembre 2019. Nel caso in cui si maturi il diritto alla prestazione prima del 31 dicembre, occorre inviare il modulo al più tardi nel momento in cui si richiede la prestazione.

Nel caso in cui sia stato iscritto un familiare al Fondo e siano stati per lui versati contributi che non hanno beneficiato della deduzione, l’ammontare dei contributi non dedotti deve essere comunicato dal familiare stesso, destinatario della contribuzione. Previndai ha predisposto un modulo dedicato a questa situazione. 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati