 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Fallimento e affitto azienda: fondo garanzia per il TFR

News

Previdenza
torna alle news

Fallimento e affitto azienda: fondo garanzia per il TFR

giovedì, 15 agosto 2019

Le norme, finora esistenti, consentivano l’intervento del Fondo di garanzia INPS solo al termine dell’affitto medesimo, con correlata liquidazione della quota di TFR maturata prima dell’apertura della procedura concorsuale e nella misura ammessa allo stato passivo. Ora anche in caso di affitto d’azienda operato dal curatore, il credito per TFR deve essere considerato esigibile all’atto del trasferimento.

Può capitare che una delle due parti fallisca nel corso dell’esecuzione di un contratto di affitto stipulato quando le imprese erano in bonis. Ebbene l’art. 79 della legge fallimentare prevede che, non essendo il fallimento di uno dei contraenti causa di scioglimento del contratto, il contratto stesso prosegua, salva la facoltà delle parti di recedere entro 60 giorni. Con il conseguente risultato che il fallimento dell’azienda cedente non determina l’automatico retrocessione dei lavoratori passati alle dipendenze del cessionario e, pertanto, non possono essere accolte le domande volte ad ottenere la liquidazione della quota di TFR maturata durante la dipendenza nella ditta cedente.

In caso di fallimento del cessionario e di retrocessione dei lavoratori all’impresa cedente in bonis, il Fondo di garanzia non può perciò intervenire per la quota maturata alle dipendenze dell’azienda fallita.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati