 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Campagna Red 2019 per Redditi 2018: convenzione INPS con Caf e professionisti

News

Previdenza
torna alle news

Campagna Red 2019 per Redditi 2018: convenzione INPS con Caf e professionisti

martedì, 30 luglio 2019

L’INPS dà il via alla “campagna Red 2019” nei confronti dei soggetti beneficiari di prestazioni previdenziali e/o assistenziali, collegate al reddito dei beneficiari e dei loro familiari, che non comunicano integralmente all’Amministrazione finanziaria la situazione reddituale incidente sulle prestazioni in godimento. Costoro dovranno presentare l’annuale dichiarazione (modello Red) dei redditi, che incidono sulle prestazioni in godimento, relativi all’anno reddito 2018. Con l’occasione si sollecitano i soggetti che non hanno adempiuto all’obbligo di dichiarazione nel corso della verifica ordinaria 2018 in relazione ai redditi 2017.

INPS ha stabilito un definito schema convenzionale con i Caf e i professionisti abilitati all’assistenza fiscale, sugli aspetti organizzativi, e gestionali dell’operazione, compresa la parte relativa al rimborso INPS dei compensi per i servizi resi, tramite fattura elettronica.

Sono state escluse dal servizio affidato ai Caf e ai soggetti abilitati all’assistenza fiscale le dichiarazioni aventi ad oggetto l’eventuale frequenza scolastica dei titolari di prestazioni assistenziali (Icric frequenza) e le informazioni relative all’eventuale svolgimento di attività lavorativa da parte dei titolari delle prestazioni di invalidità civile (Iclav) avvenuti nell’anno 2018.

In concomitanza parte la “campagna Inv Civ 2019” nei confronti dei soggetti beneficiari di prestazioni assistenziali, collegate allo specifico status previsto dalla legge, cioè le prestazioni di invalidità civile e le pensioni/assegni sociali. Ciò per i redditi 2018 e per chi viene sollecitato anche i redditi 2017. In ogni caso il cittadino può “fare da sé”, attraverso le seguenti modalità: a) contatto on-line con il portale INPS, avendo Pin dispositivo o credenziali Spid di secondo livello; b) contatto tramite call-center INPS; c) contatto diretto con gli sportelli delle sedi INPS.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati