 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Cassa previdenza ragionieri comunicazione redditi entro 31 luglio 2019

News

Previdenza
torna alle news

Cassa previdenza ragionieri comunicazione redditi entro 31 luglio 2019

martedì, 23 luglio 2019

Con il prossimo 31 luglio scade il termine entro il quale i ragionieri iscritti alla Cassa di previdenza di categoria devono comunicare agli uffici l’ammontare del reddito professionale dichiarato ai fini IRPEF e il volume di affari dichiarato ai fini IVA per l’anno 2018.

Nella comunicazione deve essere indicata l’aliquota percentuale scelta, fissata tra il 15% e il 25%, per il versamento dei contributi soggettivi; si può aggiungere in via eventuale l’ulteriore domanda di non applicare il massimale per il contributo soggettivo e l’opzione di versare la metà del contributo.

Sono obbligatoriamente tenuti ad inviare la comunicazione gli iscritti all’Associazione, anche se pensionati.

Nel caso di decesso dell’iscritto o pensionato, l’obbligo di comunicazione fa capo agli eredi. Non sono tenuti ad inviare la comunicazione gli iscritti all’Albo che non esercitano la professione e gli iscritti che hanno iniziato l’attività successivamente al 31 dicembre dell’anno precedente.

La comunicazione deve essere inviata in via telematica. È sufficiente accedere nell’area riservata del sito della Cassa, usando naturalmente il Pin di accesso. 

La comunicazione deve essere inviata entro il 31 luglio, ma non è soggetto a sanzione l’invio oltre tale data, se effettuato comunque entro il termine previsto per il versamento delle imposte sui redditi. Al di là di questo l’invio tardivo è sanzionato soltanto a partire dal 62° giorno dopo la scadenza del 31 luglio, praticamente dopo il 2 ottobre.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati