 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Lavoratrici autonome: maternità 2019

News

Previdenza
torna alle news

Lavoratrici autonome: maternità 2019

giovedì, 20 giugno 2019

Nuove misure della indennità di maternità pagate quest’anno alle lavoratrici autonome: coltivatrici dirette, colone, mezzadre, artigiane, commercianti. Le interessate al pari delle lavoratrici dipendenti hanno il diritto di avere un assegno INPS per un periodo di congedo obbligatorio e uno per il congedo parentale facoltativo.

L’assegno è riconosciuto per cinque mesi: due mesi prima e tre mesi dopo la data effettiva del parto. Quest’anno il periodo è indennizzato dall’INPS con l’assegno giornaliero di:

  • 34,68 euro le agricole;
  • 38,99 euro le artigiane e commercianti.

Si pagano i giorni compresi nei cinque mesi togliendo i giorni festivi e le domeniche. Noi ipotizziamo in tabella una indennità per 130 giorni. Per cui le agricole ricevono nel complesso 4.508,40 euro e le altre 5.068,70.

Le interessate possono chiedere anche il congedo facoltativo dopo il parto, che è riconosciuto per tre mesi e va chiesto entro l’anno di vita del bambino. Le cifre 2019 sono più basse rispetto alle precedenti:

  • 13,00 euro le agricole;
  • 14,62 euro le artigiane e commercianti. 

Togliendo le domeniche e i giorni festivi abbiamo un pagamento per una media di 76 giorni. Con il congedo parentale alle interessate l’INPS paga una ulteriore somma di 988,00 euro per le agricole e 1.111,12 euro per le altre.

A questo punto possiamo sommare gli importi delle indennità pagate nei due periodi e abbiamo il totale:

  • - agricole: 5.496,40 euro;
  • - artigiane e commercianti: 6.179,82 euro.

Durante tutti i periodi alle interessate gli uffici accreditano i contributi figurativi di modo che non abbiano “buchi” ai fini della pensione.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati