 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Calcolo contributi: l’INPS aiuta aziende e consulenti

News

Previdenza
torna alle news

Calcolo contributi: l’INPS aiuta aziende e consulenti

mercoledì, 27 febbraio 2019

L’INPS ha realizzato una nuova funzionalità chiamata “calcolo aliquote contributive”. Essa, in relazione alle caratteristiche contributive dell’azienda e al profilo contributivo del lavoratore, simula il calcolo dell’aliquota contributiva per i lavoratori del settore privato. Calcolo anche associato sulla base del periodo di competenza, la tipologia di azienda e le caratteristiche del dipendente, espresse secondo i costrutti UniEmens. 

L’INPS precisa però che l’applicazione non ha natura certificativa ai fini della quantificazione dei contributi dovuti all’Istituto, in considerazione della rapida evoluzione delle norme in materia di contribuzione. Essa è soltanto uno strumento di supporto per l’azienda e gli intermediari. 

L’INPS dal suo canto si impegna a far sì che i programmi di verifica e calcolo saranno aggiornati sempre a seguito dell’introduzione di modifiche alla normativa vigente. Nell’utilizzo dell’applicazione l’utente è guidato nella compilazione del codice statistico contributivo (Csc) potendo confermare le scelte descrittive relative al ramo, classe e categoria. Anche per la selezione dei codici di autorizzazione (Ca) e della qualifica del lavoratore, la procedura elenca le possibili scelte e le relative descrizioni.

Per la corretta determinazione della contribuzione dovuta sono altresì rilevanti i dati relativi alla media della forza aziendale e alla presenza o meno dell’accentramento contributivo.

L’applicativo è accessibile, attraverso le proprie credenziali (codice fiscale e Pin), dal sito www.inps.it, alla sezione “servizi per le aziende ed i consulenti” “uniemens”.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati