 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Tax Credit Cinema: istituiti i nuovi codici tributo in vigore dal 07 novembre 2018

News

Agevolazioni fiscali
torna alle news

Tax Credit Cinema: istituiti i nuovi codici tributo in vigore dal 07 novembre 2018

venerdì, 02 novembre 2018

La Legge 220/2016 (Disposizioni del cinema e dell'audivisivo) ha riordinato le disposizioni in materia dei crediti d'imposta riconosciuti alle imprese operanti nel settore cinematografico ed audiovisivo. Viene riconosciuto un credito d'imposta a:

  • imprese di produzione cinematografica ed audivisiva;
  • imprese di distribuzione cinematografica e audiovisiva;
  • imprese di esercizio cinematografico e delle industrie tecniche e di post- produzione;
  • esercenti di sale cinematografiche per il potenziamento dell'offerta;
  • in favore di investitori esteri oppure di investitori non direttamente legati al settore cinematografico ed audiovisivo.

In data 15 marzo 2018 sono stati emanati i decreti iterministeriali attuativi che hanno fornito le disposizioni per l'accesso al credito, l'utilizzo, il monitoraggio ed il limite di spesa consentito. I crediti d'imposta riconosciuti possono essere utilizzati in compensazione su modello F24 telematico, previa verifica del superamento dell'importo concesso.

A seguito del riordino della disciplina (legge 220/2016) e della pubblicazione dei decreti attuativi, l'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 81/E/2018, ha istituito i nuovi codici tributo da utilizzare in compensazione tramite modello. F24.Tali codici entreranno in vigore a partire dal 7 novembre 2018. I nuovi codici dovranno essere esposti nella sezione "erario" del Modello F24 nella colonna "importi a credito compensati" (o nella colonna "importo a debito versati" qualora il contribuente sia tenuto a procedere con il riversamento dell'agevolazione); nel campo "anno di riferimento" dovrà essere indicato l'anno cui si riferisce il credito utilizzato.

Qui di seguito la tabella pubblicata dall'Agenzia delle Entrate con l'indicazione dei codici tributo in vigore fino al 6 novembre 2018 e di quelli in vigore a partire dal 7 novembre 2018:

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati