 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Assegni superinvalidità: quota massima 1.930 euro al mese

News

Previdenza
torna alle news

Assegni superinvalidità: quota massima 1.930 euro al mese

giovedì, 04 ottobre 2018

Nuovo piccolo aumento dell’assegno di superinvalidità nel 2018. Un ritocco dello 0,4% preso a riferimento dall’INPS per aggiornare le prestazioni riconosciute agli invalidi di guerra e agli invalidi del servizio. 

L’assegno è una provvidenza riconosciuta dalla legislazione pensionistica di guerra (D.P.R. n. 915/1978) in favore dei militari e civili vittime di guerra titolari di pensione di guerra e dei lavoratori del pubblico impiego per la riconosciuta invalidità per causa di servizio con la relativa concessione della pensione privilegiata o dell’ assegno rinnovabile. Non è previsto il riconoscimento in favore dei lavoratori del settore privato.

Le invalidità devono essere ascritte ad una delle 32 ipotesi normative, decrescenti per gravità, (si parte dalla lettera A e si arriva a quella H) elencate in modo tassativo nella tabella E allegata al decreto sopra indicato con un importo decrescente in funzione della gravità della lesione o dell’infermità riportata. Il valore dell’assegno parte dai 386 euro sino a raggiungere i 1930 euro al mese per 12 mensilità annue per le infermità più gravi. 

Le somme sono esentasse e non possono essere riconosciute ai familiari superstiti. Esse sono pagare direttamente dall’INPS in aggiunta al trattamento pensionistico principale (pensione di guerra o pensione privilegiata).

In alcuni casi stabiliti dalla legge è attribuito anche un assegno integrativo, attualmente di 193 euro al mese.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati