 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Veterinari convenzionati - Contributo Enpav al 24%

News

Previdenza
torna alle news

Veterinari convenzionati - Contributo Enpav al 24%

martedì, 21 agosto 2018

La contribuzione dei veterinari convenzionati, che l’accordo nazionale ha attualmente fissato nella misura del 24% del reddito da convenzione, viene versata interamente all’Enpav da parte delle aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale con i quali è in essere il rapporto di convenzione. Tale contribuzione viene utilizzata per coprire i contributi minimi (soggettivo ed integrativo) e il contributo di maternità nella misura dovuta da tutti gli iscritti all’Enpav. 

Se il veterinario convenzionato esercita anche la libera professione, la contribuzione versata dal datore di lavoro, ove capiente, viene utilizzata a copertura del contributo soggettivo eccedente dovuto all’Enpav sul reddito da libera professione. Ciò che eventualmente residua del 24% versato dall’azienda, costituisce un montante contributivo destinato ad alimentare la quota di pensione modulare. 

I veterinari convenzionati sono dunque esonerati dal pagamento diretto dei contributi dovuti all’Enpav, a meno che la contribuzione versata dall’azienda durante l’intero anno solare non sia sufficiente a coprire il totale della contribuzione comunque dovuta per lo stesso anno dagli iscritti all’Ente.

In tal caso l’Enpav entro il 31 marzo dell’anno successivo richiede al veterinario convenzionato il pagamento dei contributi minimi/soggettivo eccedente nella misura dovuta. La pensione dei veterinari convenzionati è costituita dalla somma di due quote: 1) una quota base calcolata con il sistema retributivo; 2) una quota di pensione modulare calcolata con il sistema contributivo. Pertanto possono verificarsi le seguenti ipotesi: a) il convenzionato non esercita la libera professione: la quota di pensione calcolata con il sistema retributivo prende a riferimento il reddito minimo convenzionale che ogni anno viene aggiornato in base agli indici Istat; b) il convenzionato esercita anche la libera professione con un reddito professionale superiore al reddito minimo convenzionale: la quota di pensione calcolata con il sistema retributivo prende a riferimento i redditi professionali dichiarati. In entrambi i casi alla quota calcolata con il sistema retributivo viene sommata la quota di pensione modulare calcolata con il sistema contributivo.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati