Tutto ciò in applicazione della stessa normativa prevista per il personale delle aziende private, iscritto alle gestioni pensionistiche dei dipendenti pubblici per l’assicurazione invalidità, vecchiaia, superstiti (ivs) e per i quali i contributi minori sono versati all’INPS nelle due gestioni Gpt (prestazioni temporanee lavoratori dipendenti) e Gias (interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali).
INPS elenca gli eventi che danno luogo al riconoscimento della contribuzione figurativa tra i quali ricordiamo:
- a) eventi di malattia, maternità, congedo parentale, con pagamento a conguaglio da parte del datore di lavoro esposti nel flusso Uniemens;
- b) eventi di Cig ordinaria, Cig straordinaria, Cig in deroga, con pagamento a conguaglio da parte del datore di lavoro esposti nel flusso UniEmens;
- c) eventi di malattia, maternità, congedo parentale e legge n. 104/1992, con pagamento diretto;
- d) eventi di malattia e maternità, non in costanza di rapporto di lavoro e per i quali si è provveduto al pagamento diretto delle relative prestazioni;
- e) evento licenziamento, dal quale possono derivare, a seguito di presentazione di domanda, le prestazioni di disoccupazione ordinaria, minimi ASpI, NASpI, indennità mobilità per licenziamenti collettivi, mobilità in deroga.