 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Fusione inversa: stratificazione fiscale del patrimonio netto della società risultante dalla fusione

News

Operazioni straordinarie
torna alle news

Fusione inversa: stratificazione fiscale del patrimonio netto della società risultante dalla fusione

lunedì, 29 maggio 2017
Nella Ris. n. 62/E del 24 maggio 2017 l’Agenzia delle entrate, in risposta ad una istanza di interpello, prende in esame una operazione di fusione inversa della società controllante nella società controllata; il quesito su cui verte l’interpello è quello di conoscere se in detta operazione la stratificazione fiscale del patrimonio netto della società risultante dalla fusione debba essere quello della società incorporata e, conseguentemente, quale sia la corretta interpretazione dell’art. 172, commi 5 e 6, del T.U.I.R.

Ad avviso delle Entrate anche quando la fusione ha le caratteristiche della fusione inversa, trova applicazione il citato comma 5 dell’art. 172 nella sua formulazione giuridico formale, con riferimento alle riserve in sospensione d’imposta iscritte nell’ultimo bilancio della società incorporata.

All’eventuale riserva da “differenza da fusione” rilevata come incremento del patrimonio netto dell’incorporante (controllata) che residua dopo l’annullamento delle azioni della stessa, deve applicarsi l’art. 172, comma 6, che regola la natura (in termini di riserve di capitale e di utili) da attribuire all’avanzo da fusione e all’aumento di capitale della società incorporante; a detta riserva va pertanto attribuita, proporzionalmente, la natura tributaria del capitale società e delle riserve dell’incorporata (controllante).
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati