1. PREMESSA
2. LA DISCIPLINA PREVIGENTE (CENNI)
3. I REQUISITI CHE QUALIFICANO LE SPESE DI RAPPRESENTANZA
3.1 Il carattere delle gratuita`
3.2 Finalita` promozionali o di pubbliche relazioni
3.3 Ragionevolezza e coerenza
4. ESEMPLIFICAZIONE DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA
4.1 La fattispecie residuale
5. PERIODO DI IMPUTAZIONE E LIMITI DI DEDUCIBILITA`
5.1 Nozione di "ricavi e proventi della gestione caratteristica"
5.2 Spese di rappresentanza relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di…
Prassi
Fisco