 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Ancora sull’obbligo di comunicazione dei dati dei condòmini morosi

Articolo

Condominio

Ancora sull’obbligo di comunicazione dei dati dei condòmini morosi

lunedì, 30 dicembre 2024

Con una recente sentenza il Tribunale di Torre Annunziata (Tribunale di Torre Annunziata, Sezione I civile, sentenza 30 ottobre 2024, n. 2826) ha stabilito che in tema di condominio negli edifici, trattandosi di opzione ermeneutica maggiormente coerente con il complessivo assetto legislativo ed in grado di assicurare una più efficace tutela alle pretese creditorie, si ritiene che, nell’azione promossa dal creditore ex art. 63, comma 1, disp. att. cod. civ., onde ottenere la condanna alla comunicazione dei dati dei condomini morosi, la legittimazione passiva debba essere riconosciuta non in capo all’amministratore “in proprio”, bensì in capo Condominio debitore, nei cui confronti è pertanto pronunciata la condanna a fornire i dati richiesti

Scritto da: Marzotti Pietro

Il fatto

Veniva proposto ricorso ex art. 281 decies c.p.c. avverso un condominio per ottenere il risarcimento dei danni derivante dalla mancata comunicazione dei dati dei condòmini morosi.

Nella decisione del Tribunale di Torre Annunziata si è provveduto a fornire una generale ricostruzione degli orientamenti emersi sul punto. La disamina parte dalla premessa per cui la legge n. 220 del 2012 ha inciso sul testo dell’articolo 63 delle disposizioni per l’attuazione del Codice civile, il quale nella sua formulazione attuale stabilisce ai commi 1 e 2 che: “Per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall'assemblea, l'amministratore, senza bisogno di autorizzazione di questa, può ottenere un decreto di ingiunzione immediatamente esecutivo, nonostante opposizione, ed è tenuto a comunicare ai creditori non ancora soddisfatti che lo interpellino i dati dei condomini morosi” e che “I creditori non possono agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, se non dopo l'escussione degli altri condomini”.

Ai sensi della legge, dunque, prosegue il giudice di primo grado, “l’amministratore è tenuto a comunicare al creditore che intende agire per soddisfare il proprio credito le generalità dei condomini morosi; tale obbligo informativo è reso particolarmente importante dalla circostanza che il legislatore subordina la possibilità di agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, alla previa ed infruttuosa escussione dei condomini morosi. Da ciò consegue che se alla richiesta del creditore non venga dato alcun seguito, questi avrà la possibilità di agire in giudizio per la soddisfazione del proprio diritto, posto che, diversamente argomentando, vi sarebbe un’illegittima paralisi delle sue aspettative di credito, premiando il comportamento inerte dell’amministratore”. 

Tanto premesso, evidenzia la sentenza, con riferimento alla individuazione del soggetto passivamente legittimato nel procedimento in rassegna, nella giurisprudenza di merito ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati