 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Annullamento di un rendiconto condominiale e correzione dei bilanci successivi

Articolo

Condominio

Annullamento di un rendiconto condominiale e correzione dei bilanci successivi

venerdì, 05 aprile 2024

Il contributo analizza i problemi che pone per l’amministratore condominiale il principio enunciato nell’ordinanza della Corte di cassazione, 18 luglio 2023, n. 20888, secondo cui, ove sia dichiarata l'invalidità di un rendiconto che abbia suddiviso le spese facendo applicazione di un criterio convenzionale illegittimo, sorge in sede di predisposizione dei rendiconti per gli esercizi successivi l'onere di tener conto delle ragioni di detta invalidità, ovvero di correggere i bilanci successivi a quello annullato, sottoponendo quelli rettificati nuovamente all'approvazione dell'assemblea.

Scritto da: Merello Giuseppe

Con l’ordinanza n. 20888 del 18 luglio 2023, qui in commento, la Corte di cassazione ribadisce la sussistenza della nullità della deliberazione dell’assemblea di condominio approvata a maggioranza con cui si stabilisca un incremento forfetizzato della quota di contribuzione alle spese di gestione dell’impianto di ascensore a carico delle unità immobiliari adibite ad uso ufficio. Presupposto alla base della delibera affetta da nullità troviamo il maggiore utilizzo del bene comune rispetto agli altri. Secondo il Giudice di legittimità, però, non trova applicazione a tali spese il criterio di ripartizione in base all’uso differenziato previsto dall’art. 1123, c. 2, c.c. Restano, invece, semplicemente annullabili le successive deliberazioni, che ripartiscano le spese dando esecuzione a tale criterio illegittimamente dettato dall’assemblea (per un recente commento cfr., L. Ciafardini, Sull’inapplicabilità dell’art. 1123, comma 2, alla ripartizione delle spese di manutenzione dell’ascensore, in www.consulenza.it, 27 settembre 2023).

Nel caso esaminato l’assemblea di condominio aveva approvato una tabella millesimale non avente funzione meramente ricognitiva dei valori e dei criteri stabiliti dalla legge derogando, così, al regime legale di ripartizione delle spese attraverso l’approvazione di una tabella a cui doveva essere riconosciuta natura contrattuale e che necessitava, per questo, del consenso unanime dei condòmini in assenza del quale il vizio non può che determinare la nullità dell’atto.

L’orientamento si inserisce nel solco di quanto enunciato dalle Sezioni unite, con la sentenza n. 9839 del 14 aprile 2021, le quali - ribadendo quanto già affermato con la sentenza n. 4806 del 2005 - hanno confermato che “in tema di deliberazioni dell’assemblea condominiale, sono nulle le deliberazioni con le quali, a maggioranza, siano stabiliti o modificati i generali criteri di ripartizione delle spese previsti dalla legge o dalla convenzione, da valere per il futuro, trattandosi di materia che esula dalle ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati