Ricordiamo, inoltre, che il comma 1 dell’articolo 92 del testo unico delle imposte sui redditi dispone che le variazioni delle rimanenze finali dei beni indicati all’articolo 85, comma 1, lettere a) e b), rispetto alle esistenze iniziali, concorrono a formare il reddito dell’esercizio mentre il comma 7 del medesimo articolo 92 precisa che le rimanenze finali di un esercizio nell’ammontare indicato dal contribuente costituiscono le esistenze iniziali dell’esercizio successivo.
L’adeguamento di cui alla Legge di bilancio 2024 riguarda, pertanto, sia ipotesi di eliminazione delle esistenze iniziali di quantità o valori superiori a quelli effettivi che di iscrizione di esistenze iniziali in precedenza omesse, senza che ciò rilevi a fini sanzionatori di alcun genere e assumendo che i valori risultanti dall’adeguamento sono riconosciuti ai fini civilistici e fiscali e, nel limite del valore iscritto o eliminato, non possono essere utilizzati ai fini dell’accertamento in riferimento a periodi d’imposta precedenti a quello in corso al 30 settembre 2023.
Il costo fiscale del riallineamento, confrontato con la dimensione di un eventuale accertamento delle imposte sui redditi nell’ipotesi di non adesione alla misura, è determinante per valutare la convenienza dell’impresa a aderire alla misura stessa, unitamente a quanto disposto sotto il profilo sanzionatorio e ai fini dell’accertamento da parte dell’Amministrazione Finanziaria. Peraltro, la convenienza dell’impresa ad aderire alla misura dipenderà anche dalla dimensione del disallineamento fra le giacenze fisiche e contabili; la possibilità di riallineamento dovrebbe, infatti, interessare solo eventuali differenze rilevanti perché l’articolo 39 del Dpr 600/1973 già prevede che le scritture ausiliarie di magazzino non si considerano irregolari se errori e omissioni sono contenuti entro i normali limiti di tolleranza delle quantità annotate nel carico e nello scarico e dei costi specifici imputati nelle schede di lavorazione.
Analizziamo distintamente i casi di: i) eliminazione ...