 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Nuovo fondo Made in Italy: una spinta alla competitività del sistema produttivo

Articolo

Fisco

Nuovo fondo Made in Italy: una spinta alla competitività del sistema produttivo

venerdì, 29 dicembre 2023

Il 10 dicembre 2023, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che istituisce il Fondo strategico nazionale per il Made in Italy.

Scritto da: Corvino Maurizio

Il fondo, con una dotazione iniziale di 1 miliardo di euro, sarà gestito da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e avrà l'obiettivo di sostenere la crescita e la competitività delle imprese italiane, in particolare quelle appartenenti alle filiere strategiche del Paese.

Il fondo potrà investire in diverse forme, tra cui:

  • capitale di rischio: per sostenere la crescita e lo sviluppo di start-up e PMI innovative;
  • capitale di debito: per finanziare investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale;
  • garanzia: per sostenere l'accesso al credito delle imprese italiane.

Il fondo sarà destinato a tre principali linee di intervento:

  • innovazione e sostenibilità: per sostenere la crescita delle imprese italiane nell'ambito dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale;
  • filiere strategiche: per sostenere lo sviluppo delle filiere produttive strategiche per l'economia italiana;
  • successione d'impresa: per favorire la continuità aziendale e il passaggio generazionale delle imprese italiane.

Innovazione e sostenibilità

La prima linea di intervento del fondo è volta a sostenere la crescita delle imprese italiane nell'ambito dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale.

In particolare, il fondo sarà destinato a finanziare progetti di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e transizione sostenibile nelle imprese italiane.

Il fondo potrà sostenere, ad esempio, progetti di sviluppo di nuove tecnologie, di miglioramento dell'efficienza energetica, di riduzione delle emissioni di gas serra, di tutela dell'ambiente e della biodiversità.

Filiere strategiche

La seconda linea di intervento del fondo è volta a sostenere lo sviluppo delle filiere produttive strategiche per l'economia italiana.

In particolare, il fondo sarà destinato a finanziare investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale nelle filiere strategiche del Paese.

...
  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati