 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Partnership ERA4Health: bandi per la ricerca sulla salute pubblica

Articolo

Fisco

Partnership ERA4Health: bandi per la ricerca sulla salute pubblica

mercoledì, 27 dicembre 2023

La Partnership ERA4Health è una partnership europea che riunisce 32 organizzazioni, 27 delle quali sono agenzie ed enti finanziatori provenienti da 21 paesi europei, con l'obiettivo comune di promuovere la ricerca traslazionale focalizzata sulle esigenze di salute pubblica.

Scritto da: Corvino Maurizio

Aree tematiche

I bandi ERA4Health coprono un'ampia gamma di aree tematiche, tra cui:

  • Malattie infettive: i progetti di ricerca in questo ambito possono riguardare, ad esempio, lo sviluppo di nuovi vaccini, terapie o diagnostiche per malattie infettive emergenti o resistenti ai farmaci.
  • Cancro: i progetti di ricerca in questo ambito possono riguardare, ad esempio, lo sviluppo di nuovi farmaci, terapie o diagnostiche per il cancro, o lo studio dei fattori di rischio e delle cause del cancro.
  • Malattie croniche: i progetti di ricerca in questo ambito possono riguardare, ad esempio, lo sviluppo di nuovi trattamenti per malattie croniche come il diabete, le malattie cardiovascolari o l'Alzheimer.
  • Salute mentale: i progetti di ricerca in questo ambito possono riguardare, ad esempio, lo sviluppo di nuovi trattamenti per i disturbi mentali, o lo studio dei fattori di rischio e delle cause dei disturbi mentali.
  • Salute materno-infantile: i progetti di ricerca in questo ambito possono riguardare, ad esempio, lo sviluppo di nuove cure per le donne in gravidanza e per i neonati, o lo studio dei fattori di rischio e delle cause delle malattie neonatali.
  • Salute ambientale: i progetti di ricerca in questo ambito possono riguardare, ad esempio, lo studio degli effetti dell'inquinamento ambientale sulla salute, o lo sviluppo di nuove strategie per la prevenzione delle malattie legate all'ambiente.

Criteri di valutazione

I progetti ERA4Health sono valutati sulla base dei seguenti criteri:

  • Qualità scientifica: i progetti devono essere basati su una solida base scientifica e devono presentare un approccio innovativo.
  • Innovazione: i progetti devono avere il potenziale di generare nuove conoscenze o tecnologie che possano migliorare la salute pubblica.
  • Risultatività: i progetti devono essere in ...
  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati