 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
La convocazione del condomino in lite con il condominio all’assemblea che delibera sulla costituzione in giudizio dell’amministratore

Articolo

Condominio

La convocazione del condomino in lite con il condominio all’assemblea che delibera sulla costituzione in giudizio dell’amministratore

mercoledì, 29 marzo 2023

Con l’ordinanza n. 3192 del 2 febbraio 2023, la seconda sezione della Corte di cassazione affronta il tema della validità della delibera condominiale avente ad oggetto la costituzione del condominio nel giudizio avviato da un condomino, allorché quest’ultimo non sia stato convocato alla relativa assemblea.

 

La Corte, nell’affermare la validità della delibera, muove da una interessante analisi della posizione del condomino che sia controparte processuale del condominio e dei conseguenti effetti in punto di interesse e legittimazione ad agire ai sensi dell’art. 1137 c.c..

Scritto da: Criscione Paola

Il caso.

La pronuncia in commento trae origine dall’impugnazione proposta da un condomino ai sensi degli artt. 1136, 1137 c.c. e 66 disp. att. c.c. per non essere stato convocato all’assemblea condominiale avente ad oggetto la costituzione del condominio nel giudizio da esso instaurato per le infiltrazioni esistenti nell’immobile di sua esclusiva proprietà. Secondo la difesa del ricorrente, a prescindere dal diritto di esprimere il proprio voto, il condomino in lite con il condominio aveva il diritto di essere convocato all’assemblea finalizzata all’assunzione delle determinazioni in ordine al giudizio che lo vedeva come controparte processuale dell’ente e di partecipare alla discussione preliminare alla deliberazione.

I giudici di merito rigettavano la domanda di annullamento della delibera rilevando che il condomino si trovava in situazione di conflitto di interessi rispetto all’assemblea e alla discussione relativa alla costituzione dell’ente per resistere all’azione giudiziale da esso avviata e che, pertanto, “si doveva escludere non solo il suo diritto di voto, ma altresì il ricorrere di un interesse a partecipare alla discussione sull’unico argomento all’ordine del giorno” rispetto al quale era necessariamente portatore di un interesse in conflitto con quello del condominio.

La Corte di Cassazione, pur rigettando il ricorso, ha precisato che la validità della delibera assunta senza la previa convocazione all’assemblea del condomino in lite con il condominio non discende dalla situazione di conflitto di interessi in cui versa il condomino – peraltro, come si vedrà infra, in tal caso non è pacifico in giurisprudenza che a ciò consegua l’esclusione della convocazione all’assemblea – ma dalla constatazione che questi è, in tale ipotesi, portatore di un interesse diverso e contrario rispetto a quello del condominio.

Il principio enunciato dalla Corte.

Sulla scorta di tale premessa, ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati