Un insigne giurista, alcuni anni orsono, in una nota apposta in calce ad una memorabile opera, pur rilevando con intransigenza che la meritevolezza degli interessi perseguiti con il regolamento «contrattuale» di condominio non può essere messa in discussione ciò, tuttavia, può valere «salvo che il regolamento contempli particolari disposizioni svantaggiose per le parti più deboli o, viceversa, vantaggiose per le parti più forti» (R. Corona, Regolamento contrattuale di condominio, Torino, 2009, p. 45).
Il sorprendente ammonimento dello studioso riecheggia nelle articolate e rigorose argomentazioni dell’ordinanza in esame che approfondisce e problematizza fecondamente, con spontanea naturalezza, i precedenti obiter dicta della Corte di legittimità sull’applicazione delle norme «di protezione del consumatore» nelle fattispecie contrattuali che vedono contrapporsi - in ordine al pagamento degli oneri condominiali - il condominio ed il costruttore o unico proprietario dell’edificio (Cass., 23 luglio 2019, n. 19832; Cass., 7 luglio 2016, n. 16321; ha dedicato recentemente un intero capitolo al tema M. Corona, Natura, Contenuto ed effetti dei regolamenti di comunione e di condominio, relazione tenuta nel corso della Scuola Superiore della Magistratura, I diritti in comune: amministrazione e responsabilità nella comunione e nel condominio, in data 7-9 marzo 2022; sia consentito richiamare sul punto C. Belli, L’esenzione dalle spese nel regolamento di condominio “contrattuale”, in Amministrare Immobili, gennaio 2020, n. 240, p. 22 e C. Belli, Clausola di regolamento di esonero dalle spese condominiali e tutela dei condomini consumatori, 26 agosto 2019, in www.consulenza.it).
La vicenda giudiziaria, pervenuta all’attenzione dei Giudici del «Palazzaccio», prende le mosse da una sentenza del Tribunale di Brescia che aveva rigettato l’opposizione ad un decreto ingiuntivo che era stato proposto da un condominio nei confronti della società costruttrice (predisponente il regolamento «contrattuale») al fine di ottenere dalla stessa il pagamento di contributi ...