 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Tribunale di Milano: i rappresentanti del supercondominio sono legittimati a deliberare la posa in opera degli scambiatori di calore, in quanto opera di manutenzione ordinaria.

Articolo

Condominio

Tribunale di Milano: i rappresentanti del supercondominio sono legittimati a deliberare la posa in opera degli scambiatori di calore, in quanto opera di manutenzione ordinaria.

mercoledì, 01 giugno 2022

Con una recente sentenza, il Tribunale di Milano ha ritenuto legittima la delibera adottata dai rappresentanti del supercondominio in merito alla posa in opera di circa 22 scambiatori di calore comportanti una nuova architettura dell’impianto, poiché – secondo tale orientamento - si trattava di un atto di manutenzione ordinaria ed in ogni caso avente un costo inferiore rispetto alla semplice riparazione dell’impianto.

Scritto da: Maggio Nicola Amedeo

Il caso affrontato da Trib. Mi, sez. XIII, 12 gennaio 2022, n. 120.

La sentenza in esame affrontava il caso di una delibera assembleare di approvazione di un intervento di sostituzione dell’impianto di calore nelle sottocentrali termiche del supercondominio, a seguito di un suo grave malfunzionamento dovuto ad una cospicua perdita d’acqua nel lungo e tortuoso percorso delle tubature.

L’attore, dopo aver attivato il tentativo obbligatorio di mediazione (conclusosi con esito negativo a causa del mancato conferimento della delega all’amministratore per difetto di valida costituzione dell’assemblea), conveniva in giudizio il supercondominio per veder dichiarare nulla o annullabile la delibera assunta dall’assemblea per la posa in opera degli scambiatori di calore. Infatti, a suo dire, «l’assemblea avrebbe deliberato interventi di natura straordinaria che, in quanto tali, avrebbero imposto la previa convocazione e, quindi, la votazione di tutti i singoli condomini partecipanti e, non già, dei soli rappresentanti di essi che, ai sensi del terzo comma dell’art. 67 disp. att. cod. civ., debbono essere chiamati a deliberare esclusivamente in materia di gestione ordinaria delle parti comuni».

Il supercondominio convenuto si costituiva in giudizio e chiedeva di rigettare le domande attrici.

Il Tribunale di Milano respingeva le domande di parte attrice, e la condannava al pagamento delle spese di lite. 

La sentenza.

Il Tribunale rigettava la domanda attorea dopo aver qualificato l’intervento oggetto di delibera assembleare come un’opera di manutenzione ordinaria. 

Giungeva a tale conclusione in quanto gli elementi forniti dall’attore non erano inidonei a dimostrare la straordinarietà di tale intervento. 

In primo luogo, appariva irrilevante che, nella lettera di convocazione dell’assemblea, l’amministratore avesse definito l’assemblea come straordinaria. Infatti, secondo il giudice meneghino, «un’assemblea, ancorché ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati