 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Iva per gli enti associativi: cosa cambia e cosa cambierà

Articolo

Fisco

Iva per gli enti associativi: cosa cambia e cosa cambierà

mercoledì, 09 marzo 2022

Nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 è stato pubblicato il decreto legge 21 ottobre 2021 n. 146 cosiddetto “decreto fiscale 2022” il quale contiene disposizioni modificative nel campo Iva che impattano in maniera significativa nel mondo delle associazioni. In particolare, le disposizioni del decreto oggetto del presente contributo sono le disposizioni contenute nell’articolo 5 commi 15-quater, 15-quinquies, 15-sexies.

Scritto da: Rota Paolo

Data l’importanza di queste norme, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ed emanare in data 25 febbraio 2022 una propria circolare, la numero 5/E, per spiegare meglio la portata di queste disposizioni che trovano applicazione per le operazioni effettuate a decorrere dal 1 gennaio 2024.

Le modifiche apportate alla disciplina IVA riferita alle operazioni effettuate da enti non commerciali a carattere associativo consentono di sanare la procedura di infrazione nella quale l’Italia è incorsa da parte della Comunità Economica Europea.

A seguito di tali modifiche le operazioni di seguito indicate risultano non più escluse dal campo di applicazione dell’IVA, ma rilevanti ai fini dell’Iva stessa, anche se in regime di esenzione.

Di seguito spieghiamo comma per comma, le variazioni intervenute.

Articolo 5 comma 15-quater.

Il comma in oggetto va a modificare gli due articoli del decreto istitutivo dell’Iva, il Dpr 633/72, in particolare:

- il comma 15-quater alla lettera a) modifica l’articolo 4 del Dpr 633/72, che riguarda le operazioni effettuate nell’esercizio dell’impresa rilevanti ai fini Iva;

- il comma 15-quater alla lettera b) modifica l’articolo 10 del Dpr 633/72, che riguarda le operazioni esenti da Iva.

Come anticipato, la lettera a) del comma 15-quater va a modificare l’articolo 4 del Dpr 633/72 inserendo alcune operazioni che in precedenza erano escluse espressamente dall’ambito di applicazione Iva. In virtù di queste modifiche, rientrano nel campo di applicazione Iva e si considerano effettuate nell’esercizio di impresa:

- le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate in conformità alle finalità istituzionali da associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extra-scolastica della persona, nei confronti di ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati