Le aliquote in essere fino al 31 dicembre 2021
Fino al periodo d'imposta 2021 la norma ha previsto 5 aliquote con i relativi scaglioni; ciò significa che le imposte dovute per l'anno 2021 ed in scadenza a partire dal mese di giugno 2022 sono calcolate tenendo conto delle 5 aliquote e dei relativi scaglioni.
Come viene calcolata l'imposta? l'imposta viene calcolata sul reddito imponibile, reddito ricavato dal reddito complessivo al netto degli oneri deducibili ex art. 10 DPR 917/1986 e l'imposta è calcolata sempre in modo progressivo.
I cinque scaglioni sopra citati sono i seguenti:
- fino a 15.000 euro: 23%;
- oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro: 27%;
- oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro: 38%;
- oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro: 41%;
- oltre 75.000 euro: 43%
Le nuove aliquote a partire dal 2022 (con effetto a partire dal 2023)
L'art. 1 comma 2 della Legge di Bilancio 2022 ha previsto che "al testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 11, il comma 1 e' sostituito dal seguente:
1. L'imposta lorda e' determinata applicando al reddito complessivo, al netto degli oneri deducibili indicati nell'articolo 10, le seguenti aliquote per scaglioni di reddito:
- fino a 15.000 euro, 23 per cento;
- oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro, 25 per cento;
- oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro, 35 per cento;
- oltre 50.000 euro, 43 per cento"
Le aliquote ed i relativi scaglioni si riducono da 5 a 4. Dalle percentuali ...