 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Raccolta differenziata e posizionamento dei bidoni: tra fonti legali e poteri dell’assemblea

Articolo

Condominio

Raccolta differenziata e posizionamento dei bidoni: tra fonti legali e poteri dell’assemblea

lunedì, 24 gennaio 2022

Con la sentenza in esame il TAR Catania, intervenendo sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti, in continuità con i recenti precedenti giurisprudenziali, nell’escludere ogni responsabilità dell’amministratore circa le eventuali violazioni poste in essere dai singoli condomini, con riguardo ai bidoni, afferma che essi, in caso di assenza di spazi comuni interni, possono essere posizionati sulla pubblica via e che, in ogni caso, in tali ipotesi, in mancanza della possibilità di usare i carrellati o le isole ecologiche, non resta altra soluzione,  che utilizzare i contenitori da 35 l, che devono essere consegnati al Condominio.

Scritto da: Martino Andrea

Il caso affrontato dal TAR Catania con sentenza del 16/11/2021 n. reg. prov. 3381/2021.

La vicenda in esame ha origine dal ricorso presentato da un gruppo di condomini avverso un’ordinanza del Comune di Messina afferente la raccolta differenziata porta a porta nei Condominii, relativamente all’organizzazione del servizio di raccolta differenziata per l’Area Centro e la modalità di esposizione dei rifiuti e di raccolta degli stessi da parte della società erogatrice del servizio.

In particolare: con ricorso introduttivo era stata proposta una domanda di annullamento dell’ordinanza del Sindaco di Messina 23 aprile 2019, n. 122 “afferente la raccolta differenziata porta a porta nei condomini”; con un successivo ricorso per motivi aggiunti era stata, poi, impugnata la delibera del Consiglio Comunale n. 95 in data 17 giugno 2019 e il regolamento approvato con tale atto, con riferimento all’art. 22 (“Utenze condominiali”); infine, un secondo ricorso per motivi aggiunti era stato proposto avverso l’ordinanza del Sindaco di Messina 12 dicembre 2020, n. 374 avente ad oggetto l’organizzazione del servizio di raccolta differenziata per l’Area Centro e la modalità di esposizione dei rifiuti e di raccolta degli stessi da parte della società erogatrice. 

Con riguardo al ricorso introduttivo si eccepiva: 1. Eccesso di potere per difetto di istruttoria e mancanza di motivazione in relazione all'assenza dei presupposti previsti dall'art. 50 TUEL (Legge n. 267/2000) ed in carenza dello stesso Regolamento Comunale della raccolta differenziata, atteso che il Sindaco di Messina, nel disciplinare la materia relativa alla raccolta differenziata porta a porta nei condomini avrebbe illegittimamente fatto ricorso al potere extra ordinem di cui all’art. 50 del TUEL in assenza del requisito essenziale dell’emergenza. 2. Violazione degli artt. 1129 e 1130 del Codice civile. Violazione dell’art. 11 del d.lgs. 196/2003, atteso che l’ordinanza impugnata gravava direttamente ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati