 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. In vigore le nuove linee guida Agid

Articolo

Fisco

Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. In vigore le nuove linee guida Agid

lunedì, 17 gennaio 2022

Sono in vigore, dal primo gennaio 2022, dopo un lungo e travagliato percorso, le nuove linee guida di Agid relative alla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Attiva anche la piattaforma su cui possono iscriversi i fornitori del servizio di conservazione interessati a fornire servizi di conservazione alla p.a.

Scritto da: Spedicato Annalisa

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le nuove Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici che sono in vigore dal primo gennaio 2022.

Le nuove linee guida sul documento informatico, frutto di un percorso lungo e complesso, vanno a sostituire il DPCM 13 novembre 2014, contenente “Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici” e il DPCM 3 dicembre 2013, contenente “Regole tecniche in materia di sistema di conservazione”, tranne che per gli articoli 2 comma 1, 6, 9, 18 commi 1 e 5, 20, 21, i quali continuano ad applicarsi.


Le nuove regole sul documento informatico sono destinate in via diretta alla pubblica amministrazione, ma la loro applicazione si estende, per molti aspetti, anche al processo di conservazione documentale dei privati.


Con le nuove linee guida, Agid ha voluto riunire, in un unico documento, non solo le regole tecniche, ma anche le circolari in materia di formazione, gestione e conservazione del documento informatico, con l’obiettivo di semplificare, attraverso un unico corpus di regole, materie prima regolate da diversi documenti. Inoltre, Agid ha provveduto a fornire sul tema della conservazione digitale alcune FAQ in aggiornamento continuo che scortano le nuove linee guida.
Da ultimo, l’Agenzia è altresì intervenuta a modificare il Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici in favore della p.a. con la Determinazione n. 629/2021, in cui sono indicate, tra le altre, le modalità per registrarsi al marketplace per diventare fornitori dei servizi di conservazione digitale in favore degli enti pubblici.


L’aspetto certamente più rilevante delle nuove linee guida AGID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici è quello di fornire valide indicazioni sulla formazione del fascicolo ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati