Il caso
Alcuni condòmini proponevano impugnazione, innanzi al Tribunale di Tivoli, avverso una serie di delibere assembleari, tra cui quella con cui era stato revocato l’amministratore, delibera della quale si chiedeva l’annullamento in ragione di un paventato eccesso di potere. Il giudice tiburtino, dopo aver richiamato la consolidata giurisprudenza di legittimità che ammette la configurabilità del vizio dell’eccesso di potere anche nell’ambito delle delibere condominiali, dovendosi intendere tale vizio come devianza della decisione assembleare -pur corretta dal punto di vista formale- dagli scopi per cui la legge attribuisce il potere al consesso, ravvisava tali profili di illegittimità nella delibera posta alla sua attenzione, sul presupposto del “grave difetto di informazione” di cui la medesima sarebbe stata affetta, non essendo stata l’assemblea posta nelle condizioni di conoscere le motivazioni giustificatrici della revoca. La sentenza in commento muove dal presupposto per cui l’eccesso di potere, pur non configurandosi come vizio che permette al giudice di contestare nel merito l’opportunità e la convenienza della decisione assembleare, gli consente tuttavia di sindacare quelle scelte che siano espressive non del potere decisionale che la legge attribuisce all’assemblea, quanto piuttosto di un esercizio arbitrario di quei poteri da parte dell’organo, dovendosi in questo caso constatare la sussistenza di un abuso che rende la decisione annullabile. Secondo il giudice di Tivoli, allora, pur essendo vero che l’art. 1129 co. 11 c.c. attribuisce all’assemblea il potere di revocare l’amministratore senza subordinare tale attribuzione alla necessità di giustificazione alcuna, tale potere non può comunque esercitarsi senza che l’assemblea sia stata preventivamente informata dei motivi per cui la questione viene inserita all’ordine del giorno.
Analoghi profili di eccesso di potere venivano, poi, riscontrati nella medesima pronuncia in relazione ad altra delibera concernente la nomina di un tecnico incaricato della redazione di computo metrico-estimativo.
...