 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
“Percolazioni strutturali e funzionali del lastrico ad uso esclusivo: un diverso regime(?)”

Articolo

Condominio

“Percolazioni strutturali e funzionali del lastrico ad uso esclusivo: un diverso regime(?)”

venerdì, 29 ottobre 2021

In tema di condominio negli edifici, dei danni da infiltrazioni cagionati dal lastrico solare o dalla terrazza a livello di uso esclusivo, imputabili non alla omissione di riparazioni del bene, quanto a difetti di progettazione o di esecuzione dell'opera, indebitamente tollerati dal singolo proprietario, risponde soltanto quest'ultimo, agli effetti dell'art. 2051 c.c., e non anche - neppure in via concorrenziale - il condominio, il quale è obbligato ad eseguire le attività di conservazione e di manutenzione straordinaria del bene e non ad eliminarne i vizi costruttivi originari.

Scritto da: Odierno Andrea, Russo Francesco Giuseppe

1. Premessa: il caso concreto e la soluzione adottata

Con ordinanza dell’8.7.2021, n. 19556 la Sesta sezione civile della Corte di Cassazione interviene in tema di infiltrazioni provenienti da lastrico solare (ovvero terrazza a livello) di proprietà esclusiva, statuendo in ordine ai criteri di imputazione della responsabilità in relazione ad un’ipotesi peculiare: il caso in cui il danno sia riconducibile non tanto ad una condotta di omessa manutenzione del lastrico quanto, piuttosto, ad un difetto originario di progettazione ovvero di costruzione.

Secondo la Corte, che pare omologarsi all’indirizzo prevalente -e risalente, per quanto si avrà modo di apprezzare in seguito- il vulnus strutturale (costruzione/progettazione) va distinto da quello funzionale (afferente all’obbligo manutentivo che grava sull’intera comunità condominiale, secondo lo statuto disegnato dagli artt. 1123 ss. c.c.) e pertanto incombe in via esclusiva sul singolo proprietario/usuario del lastrico, responsabile di aver indebitamente tollerato il vizio originario afferente alla struttura dell’immobile.

2. Il danno da lastrico solare ad uso esclusivo: regola ed eccezione 

La pronuncia in esame si iscrive nel filone ermeneutico relativo ai criteri di riparto della responsabilità per danni causati da cose che si trovino nella disponibilità esclusiva di uno dei condomini.

Con particolare riferimento al pregiudizio arrecato dal lastrico solare di proprietà/uso esclusivo i riferimenti normativi sono stati individuati dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione (sez. un., 10.5.2016, n. 9449) : da un lato l’art. 2051 c.c. (relativo alle cose in custodia) si attaglia alla responsabilità del condomino che dispone in via esclusiva del bene; dall’altro, in virtù di un non meglio precisato richiamo all’art. 2043 c.c., si delinea un concorso di responsabilità degli altri condomini (che all’esterno si qualifica in termini di solidarietà, in ossequio alla regola dell’art. 2055 c.c.), giustificabile alla luce ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati