 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
I nuovi termini della riscossione dopo la pubblicazione del Decreto fiscale

Articolo

Fisco

I nuovi termini della riscossione dopo la pubblicazione del Decreto fiscale

venerdì, 22 ottobre 2021

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 252 del 21 ottobre 2021) il Decreto Legge recante disposizioni urgenti in materia economica e fiscale

Scritto da: Rolando Sara

Il Decreto Legge 146/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri in tarda serata, entra in vigore oggi, 22 ottobre 2021. Quali le novità in materia di riscossione?

Art. 1 – Rimessione in termini per la Rottamazione ter ed il Saldo e Stralcio

Il versamento delle seguenti rate:

  • Rate anno 2020;
  • 28 febbraio 2021;
  • 31 marzo 2021;
  • 31 maggio 2021;
  • 31 luglio 2021

relative alle definizioni agevolate (Rottamazione ter e Saldo e Stralcio) è da considerarsi tempestivo se effettuato integralmente entro il 30 novembre 2021 (sono stati concessi due mesi in più - rispetto alla scadenza del 30 settembre- per poter effettuare i versamenti). Il versamento integrale entro il 30 novembre 2021 delle suddette rate consente di non rendere inefficace il piano della definizione agevolata approvata dall’Agente della Riscossione.

Art. 2 – Estensione del termine di pagamento per le cartelle notificate tra il 1° settembre 2021 ed il 31 dicembre 2021

Per le cartelle notificate dall’Agente della Riscossione nel periodo 1° settembre 2021- 31 dicembre 2021 il Decreto prevede la possibilità di allungare il termine ultimo per procedere con il pagamento (unica soluzione o richiesta di rateazione) a 150 giorni, anziché dei 60 previsti per legge (art. 25, comma 2, DPR 602/73).

Art. 3 – Estensione della rateazione per i piani di dilazione

Solo per i piani di rateizzazione già in essere alla data dell’8 marzo 2020 (21 febbraio per i contribuenti residenti nella prima “zona rossa”) viene esteso da 10 a 18 il numero massimo delle rate (anche non consecutive) che, se non pagate determinano la decadenza della rateizzazione concessa. Si ricorda che la norma riguarda:

...
  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati