 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Antiriciclaggio. Individuate dall’UIF nuove fattispecie illegali

Articolo

Fisco

Antiriciclaggio. Individuate dall’UIF nuove fattispecie illegali

lunedì, 28 giugno 2021

Nel “Quaderno dell’antiriciclaggio” del corrente mese di giugno, l’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) fornisce ai destinatari degli obblighi antiriciclaggio, tra i quali sono inclusi i professionisti, una selezione di casistiche  riguardanti i fenomeni più recenti di riciclaggio, autoriciclaggio e finanziamento del terrorismo, individuati attraverso le segnalazioni di operazioni sospette (sos), gli accertamenti ispettivi, gli scambi informativi con le “Financial Intelligence Unit” estere e l’analisi incrociata dei dati disponibili. Nel presente articolo descriviamo, in sintesi, alcuni dei quattordici casi descritti nel “Quaderno”.

Scritto da: Fiaccola Luigi

Le casistiche esaminate confermano, inequivocabilmente, la crescente complessità degli schemi operativi riconducibili alle attività di riciclaggio e finanziamento del terrorismo.

Si evidenziano sempre più diffusi i casi  di utilizzo di:

  • sofisticate operazioni triangolari;
  • strutture artificiosamente complesse e opache, 

Come precisato dal Direttore dell’UIF in premessa, dai casi illustrati emerge chiaramente “l’insostituibile contributo che gli operatori finanziari e i professionisti sono in grado di dare a un’efficace attività di prevenzione e contrasto delle attività criminali, quando la segnalazione, lungi dall’essere percepita come un mero e cautelativo adempimento di un dovere, è supportata da elevate competenze professionali e dal reale intento di dare un contributo alla tutela della legalità”. 

La descrizione delle principali casistische

Autoriciclaggio da peculato tramite attività di gioco

Il caso trae origine da una sos scaturita dall’attività di monitoraggio di un conto corrente di recente apertura intestato ad un dipendente di un’amministrazione pubblica. 

Nel citato conto corrente sono affluiti “volumi operativi vorticosi”, non coerenti con il profilo soggettivo del cliente.

Le movimentazioni attenzionate sono costituite da numerosi bonifici in ingresso disposti dall’amministrazione di appartenenza. La provvista acquisita è stata utilizzata principalmente per prelevamenti di contante, ricariche di carte di pagamento e giro fondi presso altri intermediari, nonché, in misura minore, per disporre bonifici in favore di propri familiari.

L’anomala operatività ha indotto la banca ad approfondire la natura dei singoli bonifici in accredito.

L’esame ha consentito di appurare che la maggior parte dei pagamenti ricevuti dall’amministrazione di appartenenza non erano riconducibili a erogazioni periodiche della retribuzione, ma recavano causali riguardanti la prestazione di servizi da parte di fornitori dell’amministrazione pubblica. Tuttavia le disposizioni, anziché essere indirizzate ai rapporti dei fornitori, risultavano destinate al ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati