Storia delle modifiche normative
Nell’agosto 2020 con il decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020 (c.d. Decreto Agosto), convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, è stato aggiunto al Decreto Rilancio il comma 9-bis. Lo scopo è stato quello di accelerare e semplificare le procedure per l'approvazione degli interventi che accedono al superbonus da parte dei condomini.
9-bis. Le deliberazioni dell'assemblea del condominio aventi per oggetto l'approvazione degli interventi di cui al presente articolo sono valide se approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio.
In particolare, grazie al nuovo comma 9 bis l'approvazione degli interventi edilizi che accedono al superbonus avviene per una maggioranza speciale e semplificata (maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio) rispetto a quella tradizionale. Se si considera come opera trainante il cappotto termico da installarsi sulla facciata condominiale - in assenza della norma speciale come quella di cui sopra - ci troviamo di fronte ad un’opera innovativa1 in quanto il cappotto termico è “bene-prodotto finito” la cui funzione è quella di migliorare la coibentazione, e quindi l’efficientamento, del fabbricato condominiale con la finalità del contenimento del consumo energico dello stabile. Quindi secondo la regola tradizionale ai sensi dell'art. 1120 comma 2 c.c. tale opera può essere deliberata (sia in 1^ che in 2^ convocazione) con il voto favorevole della maggioranza dei partecipanti al condominio ed almeno la metà del valore dell'edificio.
Inoltre, per venire incontro alle esigenze di celebrazioni delle assemblee nel periodo dell’emergenza sanitaria il D.L. n. 104/2020 ha previsto una modifica all'art. 66 delle disp. att. del codice civile in modo da consentire le assemblee condominiali in videoconferenza.
comma ...