 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Responsabilità in solido e nuove scadenze di versamento per imposta di bollo

Articolo

Fisco

Responsabilità in solido e nuove scadenze di versamento per imposta di bollo

lunedì, 25 gennaio 2021

Con l’articolo 1, comma 1108 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Bilancio 2021), è stata introdotta una disposizione in tema di imposta di bollo, chiarendo come il cedente o il prestatore risultino obbligati in solido al pagamento sulle fatture elettroniche anche quando emesse da terzi per loro conto.

Scritto da: Mastromatteo Alessandro

Il Legislatore è intervenuto in questi termini con la dichiarata finalità di evitare incertezze nelle modalità di applicazione dell’imposta in tutte quelle ipotesi in cui il soggetto che procede all’emissione della fattura risulti essere diverso dal cedente o prestatore. Per il pagamento dell’imposta e delle eventuali sanzioni amministrative resta quindi ferma, anche in tali casi, la responsabilità in solido sul contribuente che effettua la cessione del bene o la prestazione di servizio.

La norma in commento precisa così i confini della solidarietà passiva per il pagamento dell’imposta di bollo non solo sulle fatture elettroniche ma anche sugli altri documenti inviati attraverso il Sistema di interscambio. Si tratta di una misura che assume un particolare rilievo in considerazione dell’avvio, con decorrenza dal 1° gennaio 2021, della particolare procedura con cui l’Agenzia delle entrate, sulla base dei dati in suo possesso, provvede, per ciascun trimestre, all’integrazione delle fatture che non riportano l’evidenza dell’assolvimento dell’imposta di bollo ma per le quali l’imposta risulta dovuta.

Con decreto ministeriale datato 4 dicembre 2020, sono state al riguardo ridefinite - per le fatture elettroniche inviate tramite SdI dal 1° gennaio 2021 - le scadenze di versamento del bollo, che dovrà essere effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo alla chiusura del trimestre e non più entro il giorno 20 del primo mese successivo allo stesso trimestre. Il bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2021 dovrà quindi essere versato entro il 31 maggio 2021.

Le novità sono state inserite nel decreto ministeriale del 17 giugno 2014, il quale stabilisce le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici, modificando il comma 2 dell’articolo 6.

Con apposito provvedimento direttoriale delle Entrate saranno definite le modalità tecniche per l’integrazione e quelle telematiche per ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati