 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
I lavoratori iscritti ex Enpals

Articolo

Lavoro

I lavoratori iscritti ex Enpals

lunedì, 21 settembre 2020

I lavoratori dello spettacolo e gli sportivi professionisti iscritti all’Enpals, a causa dell’emanazione del comma 1 dell'art. 21 della l. 214 del 2011, che ha convertito il d.l. 201/2011 ha soppresso l'Enpals e sono confluiti, dal 1° gennaio 2012, presso l’Inps rispettivamente al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo ed al Fondo Pensione Sportivi Professionisti. 

Scritto da: Rescigno Carmela

Premessa

L’Enpals è stato un ente previdenziale autonomo che tutelava i lavoratori dello spettacolo e gli sportivi professionisti. Il comma 1, dell’art. 21 del d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla l. 24 dicembre 2011, n. 214 ne ha disposto la soppressione e ha trasferito all’Inps le relative funzioni, ossia il compito di ricevere e gestire i contributi dell’assicurazione generale obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti, in favore dei prestatori di lavoro dello spettacolo e dello sport, sia che svolgevano attività subordinata, parasubordinata o autonoma. Infatti, dal 1° gennaio 2012, gli sportivi ed i lavoratori dello spettacolo, iscritti alla gestione Enpals sono confluiti nell’Inps con la denominazione rispettivamente di:

- Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP),

- Fondo Pensione Lavoratori delle Spettacolo (FPLS).

Sportivi professionisti: da ex Enpals a FPSP

La tutela agli sportivi professionisti, in materia previdenziale, è stata riconosciuta con la l. 14 giugno 1973, n. 366, che ha esteso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti  e l’assicurazione contro le malattie gestite dall’Enpals alle seguenti categorie di lavoratori: 

- giocatori di calcio vincolati da contratto con società sportive affiliate alla F.I.G.C. e che svolgono la loro attività in campionati di serie A, B e C;

- allenatori di calcio vincolati con società sportive affiliate alla medesima Federazione e che svolgono professionalmente la loro attività in campionati di divisione nazionale;

- allenatori federali che operano direttamente alle dipendenze della F.I.G.C.

Successivamente, il comma 1, dell’art. 9 della l. 91/1981 ha esteso l’assicurazione generale per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti a tutti gli sportivi professionisti lavoratori subordinati. La definizione di ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati