 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Tutti i bonus a fondo perduto e i tax credit previsti dal Decreto Agosto. Breve guida su come richiederli

Articolo

Fisco

Tutti i bonus a fondo perduto e i tax credit previsti dal Decreto Agosto. Breve guida su come richiederli

venerdì, 04 settembre 2020

Con il Decreto Agosto sono stati introdotti nuovi contributi a fondo perduto e potenziate le agevolazioni fiscali già previste con il Decreto Rilancio in favore di diversi settori, tra questi, il settore turistico, la ristorazione e le attività commerciali, l’editoria e il settore sportivo, i trasporti. Con questa breve guida riassumiamo in cosa consistono i bonus a fondo perduto e i tax credit individuati dal Decreto Agosto, descrivendo le modalità operative e fornendo le istruzioni su come richiederli, laddove già predisposte.

Scritto da: Spedicato Annalisa

Con il Decreto Agosto (D.L. 14 agosto 2020 n. 104), il legislatore continua a fornire supporto alle imprese in difficoltà a causa del covid-19 o che comunque hanno riscontrato un calo del fatturato per via del restringimento sociale e della crisi dovuta all’emergenza sanitaria.

Le misure adottate a sostegno dell’economia e delle imprese si suddividono in due filoni principali: bonus a fondo perduto e agevolazioni fiscali.
Vediamo allora in cosa si sostanziano tali misure in base ai settori di attività cui sono destinate.


“Bonus filiera” della ristorazione


Con l’art. 58 del Decreto Agosto è stato istituito, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, un fondo per il sostegno delle imprese che operano nell’ambito della ristorazione. Il fondo, con una dotazione pari  a 600 milioni di euro per l'anno 2020, servirà ad erogare un contributo a fondo perduto alle imprese attive alla data del 15 agosto 2020 con codice  ATECO  prevalente 56.10.11 (ristorazione con somministrazione), 56.29.10 (mense) e 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale), finalizzato all’acquisto  di prodotti made in Italy,  inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari,  anche  DOP e IGP, valorizzando la  materia  prima  di  territorio.  

Condizione per fruire del contributo è che l'ammontare del fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2020 risulti inferiore di almeno il 25 % dell'ammontare del fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2019.

Le imprese che abbiano avviato l'attività dopo il 1° gennaio 2019, per accedere al contributo non dovranno dimostrare tale perdita di fatturato.


Come verrà pagato il “bonus filiera”


Il contributo a fondo perduto per le attività del settore della ristorazione, di cui all’art. 58 del Decreto Agosto, verrà erogato in due tranches:

    ...
  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati