 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Acconto imposta sostitutiva dei contribuenti minimi

Articolo

Fisco

Acconto imposta sostitutiva dei contribuenti minimi

martedì, 12 novembre 2019
Scritto da: Modolo Giancarlo, Bettagno Annamaria

Ai sensi dell’art. 27, comma 1, del D.L. n. 98/2011, il reddito di lavoro autonomo e/o di impresa per i contribuenti “minimi” o “di vantaggio” deve essere assoggettato all’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, che deve essere liquidata (anche per quanto attiene agli acconti) con le medesime modalità e termini previsti per i soggetti Irpef e, conseguentemente, l’acconto deve essere individuato dai presenti nella sezione III-Determinazione dell’imposta dovuta del quadro LM del modello Redditi PF 2019:

Specificamente, l’acconto:

  • non deve essere corrisposto, se l’ammontare indicato al rigo “LM42-Differenza” del quadro LM dell’adempimento dichiarativo inerente al precedente periodo d’imposta risulta di entità non superiore a € 51,65 (in merito è bene considerare che poiché gli ammontari in dichiarazione devono essere espressi all’unità di euro, l’acconto d’imposta non si rende dovuto se al rigo “LM42-Differenza” del quadro LM l’importo di tributo è pari o inferiore a € 51,00 e, quindi, diversamente, l’acconto d’imposta si rende dovuto se l’entità è pari o superiore a € 52,00);
  • deve essere corrisposto in unica soluzione entro la fine del mese di novembre 2019 (prorogato al 2 dicembre successivo, in quanto il giorno 30 cade di sabato), se l’ammontare del rigo “LM42-Differenza” del quadro LM dell’adempimento dichiarativo inerente al precedente periodo d’imposta risulta di entità pari o superiore a € 52,00, ma non superiore a € 257,52 (considerando, come detto, che gli ammontari in dichiarazione devono essere espressi all’unità di euro, per cui l’acconto d’imposta si rende dovuto in unica soluzione se al rigo “LM42-Differenza” del quadro LM l’entità specificata risulta pari o superiore a € 52,00, ma non superiore a € 257,00);
  • deve essere corrisposto in due quote, se l’ammontare del rigo ...
  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati