Il fondo assistenza integrativa sanitaria FASI
Il FASI (Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi) persegue finalità di assistenza sanitaria, integrativa alle prestazioni del servizio sanitario Nazionale.
L’assistenza viene fornita nei limiti previsti dalle tariffe indicate in un apposito tariffario periodicamente aggiornato. Ferma restando la massima libertà di scelta, da parte dell’assistito, della struttura sanitaria da utilizzare, sono anche previste forme di assistenza in convenzione che garantiscono all’assistito grandi vantaggi in quanto vengono fissate condizioni economiche di maggior favore rispetto a quelle normalmente applicate.
Le prestazioni mediche erogate in "convenzione diretta" avvengono attraverso l’utilizzo di Strutture Sanitarie con le quali il Fondo ha definito specifici Accordi e hanno il vantaggio di evitare all’iscritto di dover anticipare la quota di spesa che sarà coperta dal fondo.
Nota: è prevista anche un’assistenza in “forma indiretta “in relazione alle spese effettivamente sostenute, in Italia e all’estero, e nei limiti previsti dalle tariffe indicate in un apposito nomenclatore-tariffario.
L’adesione da parte dei dirigenti è volontaria e il Fondo viene finanziato da contributi che provengono dalle aziende (circa 2/3) e dagli iscritti (circa 1/3) e la cui entità viene stabilita da accordi sindacali nell’ambito dei rinnovi contrattuali. Il Fondo assiste i dirigenti di aziende industriali, in servizio ed in pensione, senza limiti di età, ed eventuali coniugi, figli minorenni (o figli adottivi o in affidamento preadottivo) nonché, se a carico, figli maggiorenni ed eventuali genitori.
Le aree principali di intervento del Fondo FASI sono: Assistenza specialistica, Prestazioni stomatologiche ed odontoiatriche, degenze, rianimazioni, interventi chirurgici e prestazioni complementari, Medicinali in degenza, Analisi ed accertamenti, Terapie, Presidi, Assistenza infermieristica domiciliare, Cure termali, Ticket su prestazioni specialistiche, screening annuali di controllo, assistenza infermieristica domiciliare, Conservazione di cellule ...