 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Servitù di passaggio sul cortile del condominio limitrofo e installazione di un citofono

Articolo

Condominio

Servitù di passaggio sul cortile del condominio limitrofo e installazione di un citofono

venerdì, 11 ottobre 2019

Quando il condominio del fondo dominante vuole installare un citofono sul cancello di ingresso del cortile del condominio del fondo servente su cui insiste la servitù di passaggio, il Giudice deve verificare se le modalità tecniche di attuazione dell’innovazione comportino maggior aggravio ed effettivo pregiudizio per il fondo servente ex art. 1067 c.c.

Scritto da: Martino Andrea

Il caso affrontato da Cass. n. 20197/2019

Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione interviene sul tema delle servitù in condominio, precisando, in caso di innovazioni, le modalità con cui il Giudice deve verificare se queste comportino o meno pregiudizio per il fondo servente e, quindi, se siano da vietare ai sensi dell’art. 1067 c.c.

In particolare, la vicenda trae origine dalla domanda di un Condominio che, sul presupposto dell’esistenza di una servitù di passaggio sul cortile di un altro Condominio adiacente, chiedeva al Tribunale di Napoli di riconoscere il diritto di far installare un citofono sul cancello di ingresso del condominio del fondo servente; il Tribunale di Napoli, concedeva il diritto subordinandolo, però, all’adozione di una tecnica che consentisse il collegamento agli appartamenti senza passaggio di fili elettrici o di altro nella proprietà del convenuto, tramite wireless o tecnica simile.

La sentenza veniva impugnata sia dal Condominio del fondo servente che da quello del fondo dominante (quest’ultimo con riferimento alle modalità di attuazione dell’installazione).

La Corte di appello di Napoli, pur avallando il ragionamento del Giudice di primo grado, accoglieva il gravame, in quanto riteneva che, in concreto, non potesse essere utilizzata la tecnica wireless e che, quindi, era necessario il passaggio di fili elettrici che avrebbe aggravato la condizione del fondo servente violando l’art. 1067 c.c.

Contro la sentenza proponeva ricorso in Cassazione il condominio del fondo dominate il quale evidenziava che la Corte di Appello di Napoli, respingendo la richiesta di consulenza tecnica, aveva omesso l’esame dell’effettivo passaggio dei fili con aggravio del peso imposto sul fondo servente e, di conseguenza, la sentenza era anche viziata in punto di motivazione.

La Corte di Cassazione, con la pronuncia in ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati