 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Illegittima imposizione di servitù e risarcimento del danno

Articolo

Condominio

Illegittima imposizione di servitù e risarcimento del danno

giovedì, 12 settembre 2019

Con l’Ord. n. 21584 del 2019, la Suprema Corte ribadisce il diritto del proprietario di un fondo, gravato da illegittima imposizione di una servitù, al risarcimento del “danno conseguenza” subito per l’intero periodo di tempo anteriore all’eliminazione dell’abuso, chiarendo, al contempo, che alcun rilievo può rivestire, nel senso di escludere o limitare il risarcimento, l’eventuale aumento di valore dell’immobile per effetto del pur favorevole mutamento della destinazione urbanistica del terreno intervenuto medio tempore.

Scritto da: Ciafardini Luciano

La vicenda

Il proprietario di un fondo cita in giudizio i proprietari di un immobile finitimo per ottenere, previo accertamento dell’inesistenza della relativa servitù, la rimozione di una condotta di scarico fognario asseritamente abusiva, insistente sul proprio fondo ed a servizio dell’edificio. Chiede, inoltre, il risarcimento dei danni subiti, allegando la perdita di occasioni di vendita del terreno, in relazione alla trattativa instaurata con un compratore e naufragata proprio a causa della presenza della tubatura fognaria.

Entrambe le domande vengono accolte in primo grado.

La corte d’appello, adita dai proprietari dell’immobile, riforma la sentenza solo sul capo concernente il risarcimento del danno, evidenziando che, pur potendosi ammettere una iniziale perdita di valore del fondo in conseguenza dell’inutilizzabilità a fini edificatori per l’intralcio costituito dalla condotta di scarico, dopo la proposizione della domanda risarcitoria la destinazione urbanistica dell’area sarebbe mutata in senso favorevole all’attore (nella specie, da edilizia economica e popolare a edilizia residenziale), con conseguente incremento del valore di mercato dell’immobile, all’attualità utilizzabile per fini edificatori con maggior profitto rispetto al periodo di occupazione con la conduttura fognaria.

Prevedibile il ricorso per cassazione del proprietario del terreno, per lamentare il mal governo delle regole poste a disciplina del risarcimento del danno subìto per l’intero periodo della abusiva imposizione della servitù di scarico fognario, negato dalla corte distrettuale, sulla base della sola considerazione che, all’attualità, per l’avvenuto mutamento della destinazione urbanistica del terreno gravato, sarebbe consentita al proprietario un più redditizia utilizzazione dell’immobile.

La decisione della Corte

La Suprema Corte accoglie le argomentazioni del ricorrente, operando una sintetica, ma esaustiva, ricostruzione del quadro giurisprudenziale di riferimento.

Ricorda, così, che la giurisprudenza di legittimità, sin da remoti precedenti, ha sempre sostenuto che il proprietario ha pieno ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati